Ecco tutte le indicazioni del Ministero della salute e dell'istruzione, del Comitato tecnico-scientifico, della Regione Toscana per gestire la scuola in sicurezza.
Il virus responsabile dell’attuale epidemia è un nuovo ceppo di coronavirus - deminato SARS-Cov2 - mai identificato in precedenza nell’uomo.
Tutti gli ultimi aggiornamenti in base alla normativa vigente.
Lo studio Single vaccination with BNT162b2 or ChAdOx1 in older people induces equivalent antibody generation but enhanced cellular responses after ChAdOx1 (preprint) pubblicato su The Lancet ha valutato le risposte immunitarie in una popolazione di anziani che avevano ricevuto una singola dose di vaccino a mRNA BNT162b2 (Pfizer) o su base adenovirus (vaccino ChAdOx1 - AstraZeneca).
Report ISS sui decessi, info su sorveglianza, terapia e corsi di formazione, e altre indicazioni e strumenti utili per gli operatori.
Consulta gli aggiornamenti.
L'articolo SARS-CoV-2 infection rates of antibody-positive compared with antibody-negative health-care workers in England: a large, multicentre, prospective cohort study (SIREN) indaga se la presenza di anticorpi contro SARS-CoV-2 è associata a una riduzione del rischio di reinfezione sintomatica e asintomatica durante 12 mesi di follow-up.
I numeri utili a cui rivolgersi a seconda delle necessità
Nell’articolo Thrombotic Thrombocytopenia after ChAdOx1 nCov-19 Vaccination sono descritti gli 11 casi di trombocitopenia dopo vaccinazione con ChAdOx1 nCov-19 (vaccino VAXZEVRIA ex AstraZeneca).
Recentemente anche per il vaccino della Johnson & Johnson (Janssen), la FDA sta esaminando i dati riguardanti 6 casi segnalati di un tipo raro e grave di trombosi dopo la vaccinazione.
Anche l'ARS Toscana ha collaborato alla realizzazione della guida Coronavirus- Informazioni generali, vaccini e terapie.
Il documento Rollout of COVID-19 vaccines in the EU/EEA: challenges and good practice delinea i principali obiettivi della vaccinazione anti-COVID-19 nei paesi europei e le lezioni apprese per il raggiungimento di tali obiettivi.
Con l'articolo Dynamics of SARS-CoV-2 neutralising antibody responses and duration of immunity: a longitudinal study i ricercatori hanno indagato i valori di picco, le dinamiche di riduzione degli anticorpi neutralizzanti e la maturazione delle IgG in correlazione con parametri clinici osservati in pazienti dopo il ricovero per Covid-19.
L’ultimo aggiornamento ISTAT rende disponibili i dati dei decessi giornalieri dei comuni italiani, aggiornati a gennaio 2021 e, contestualmente, i dati di mortalità relativi al periodo 2011-2020
Tutte le indicazioni per la popolazione, bibliografia e approfondimenti per gli operatori.
i ricercatori stanno lavorando su cinque tipologie diverse di vaccini: vaccini a RNA, vaccini a DNA, vaccini proteici, vaccini a virus inattivato, vaccini a vettore virale non replicante.
In questa pagina gli ultimi aggiornamenti relativamente ai vaccini proteici.