Nudge Day #1 - Scienze comportamentali, complessità e spinte gentili: gli orizzonti nudge per la sanità
- a-ns-Immagine:
- a-ns-data-evento: 15-05-2019
- evento ECM - NON ECM: ECM - Gratuito
- Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: In presenza
- Ordinamento: nessun ordinamento
- area-approfondimento-in-dettaglio:
Consulta e scarica le presentazioni della giornata:
C. Gatteschi. I "Nudge".
F. Aprà. Le scelte decisionali in ambiente complesso.
G. Cevolani. Decisioni umane e spinte gentili.
V. Crupi, F. Elia. Dalle check-list alle spinte gentili.
S. Forni, G. Galletti. Le scienze comportamentali, il “nudge” e l’uso prudente degli antibiotici in Toscana.
A. Sergi. Metaplan. Non solo progettazione, non solo apprendimento, non solo comunicazione, non solo educazione terapeutica, non solo strumento per prendere decisioni.
15 maggio 2019
ore 9:30-16:00
Sala delle Fanciulle, Villa La Quiete
Via di Boldrone 2, Firenze
"Gli inglesi con la nudge hanno diminuito il numero di prescrizioni di antibiotici, nonché i costi dovuti ai mancati appuntamenti per le visite ospedaliere; i canadesi si stanno adoperando per aumentare il numero di donazioni di organi, mentre i danesi e i tedeschi promuovono, con il “nudging”, una migliore qualità dell’alimentazione; gli americani, poi, stanno testando interventi nudge per aumentare l'adesione alla vaccinazione...
…noi, in Toscana, che cosa faremo?”
processi, antibiotico-resistenza, lotta alle infezioni, 2019
- Visite: 91441