Far avanzare di pari passo una moderna e sempre migliorabile definizione organizzativa e funzionale con le caratteristiche ambientali degli spazi è un processo che richiede una visione culturale omogenea e la stretta collaborazione fra i diversi professionisti implicati nella programmazione, concezione, realizzazione e conduzione dei Pronto soccorso/Dipartimenti di Emergenza.
Scopo principale di questo documento ARS è quello di contribuire a procedere nella suddetta direzione, fornendo analisi, proposte e spunti di riflessione, nel tentativo più di stimolare una ricerca continua che di fornire soluzioni precostituite.
Durante l’evento è stato distribuito il documento ARS
Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: In presenza
Ordinamento: nessun ordinamento
Convegno 14 ottobre 2017 ore 8.30 - 13.00
Auditorium Sant'Apollonia Firenze
Con Il Progetto CaRED [CAreggi REDesign Discharge] l'ARS, l’Azienda ospedaliera universitaria Careggi e Centro GRC hanno definito un nuovo modello per riorganizzare la dimissione ospedaliera da un reparto di Medicina interna e ne hanno valutato l’impatto in termini di riammissioni, soddisfazione dei pazienti e dei familiari e di miglioramento della qualità percepita da parte degli operatori.
La riorganizzazione del processo di dimissione ha preso spunto da analoghe iniziative svolte in altri paesi e ha previsto vari interventi a supporto di una migliore continuità assistenziale tra ospedale e territorio:
la definizione di un nuovo format di lettera dimissione che prevede un apposito spazio per gli appuntamenti successivi alla dimissione e per i controlli di follow-up
l’illustrazione chiara e schematica sulla terapia farmacologica, che faciliti l’assunzione corretta da parte del paziente
la messa a disposizione da parte del paziente di contatti ospedalieri a cui riferirsi in caso di necessità
l’accesso, da parte del medico di Medicina generale che ha in carico il paziente, alla cartella clinica informatica del reparto e la consegna in tempo reale della lettera di dimissione (posta elettronica).
Il progetto costituisce un’opportunità per
diffondere l’utilizzo della cartella clinica informatizzata come strumento di lavoro clinico e favorisce il rapporto fra Medicina ospedaliera e cure primarie. Inoltre, la diffusione di un sistema standardizzato delle procedure di dimissione, diminuendo la soggettività del clinico, favorisce la riduzione delle disuguaglianze e facilita l’adesione – in particolare nelle persone anziane e/o con maggior svantaggio sociale – ai trattamenti da seguire (terapie farmacologiche e controlli di follow-up).
Il convegno Ospedale e Medicina territoriale per la gestione integrata delle dimissioni: il progetto CARED [CAreggi REDesign Discharge] costituisce un importante momento per condividere i risultati ottenuti e valutarne la trasferibilità in altri contesti.
Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: In presenza
Ordinamento: nessun ordinamento
Corso di formazione
15 novembre 2017 ore 13.30 - 18.00 Pio Istituto S. Caterina de' Ricci via San Vincenzo 39 Prato
Evento accreditato: 4 crediti ECM
Il corso ha trattato alcune delle tematiche proprie della comprensione e della gestione della relazione terapeutica nel contesto della residenza sanitaria assistenziale. Nello specifico, ha fornito alcune nozioni per migliorare le competenze relazionali dell'operato nei confronti dell'ospite ed i suoi familiari, tanto nel rapporto di cura individuale, quanto in quelli di èquipe. C'è stato anche un intervento pratico per esercitarsi su alcuni momenti relazionali specifici emersi durante l'assistenza a casi esemplificativi.