Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Home

Il PDTA del diabete mellito: controllo glicemico e lipidico

Ciclo di webinar ECM


» Area vasta Sud-est: 29 ottobre ore 20.30-22.00
» Area vasta Nord-ovest: 30 ottobre ore 21.00-22.30
» Area vasta Centro: 13 novembre ore 20.30-22.00


La presa in carico territoriale dei pazienti con diabete richiede la collaborazione e l’integrazione dell’attività di medicina generale e specialistica. L’obiettivo è quello di evitare riacutizzazioni e permettere una convivenza con la malattia senza compromettere la qualità di vita del paziente. L’incontro tra le diverse professionalità e la discussione dei principali indicatori di processo ed esito per i pazienti diabetici monitorati dall’Agenzia regionale di sanità, con la possibilità di concentrare l’attenzione sulle realtà locali più critiche, farà emergere i potenziali gap rispetto ai livelli attesi e faciliterà l’individuazione di buone pratiche per il miglioramento della presa in carico territoriale a beneficio dei pazienti stessi. In particolare l'attività si concentrerà sul controllo glicemico e lipidico tra gli assistiti.

CREDITI ECM: 3
DESTINATARI DELLA FORMAZIONE: medico chirurgo (tutte le specializzazioni), infermiere 

» Area vasta Sud-est: consulta e scarica il programma
» Area vasta Nord-ovest: consulta e scarica il programma
» Area vasta Centro: consulta e scarica il programma

Evento su invito: per info sulle iscrizioni contattare la Segreteria organizzativa

Iscrizioni e Accreditamento
Si ricorda ai professionisti sanitari che per ricevere i crediti ECM è necessario:
  • essere stati presenti per almeno il 90% del tempo totale di svolgimento dell'evento
  • aver superato il test di apprendimento
  • aver superato il test di gradimento

Per ricevere il solo attestato di partecipazione occorre invece essere stati presenti almeno il 60% del tempo.


Responsabile scientifico:
Francesco Profili - ARS Toscana 

Comitato scientifico:
Paolo Francesconi - ARS Toscana


Provider ECM e Segreteria organizzativa:
ARS Toscana, Provider n. 4
accreditato presso Regione Toscana

Jessica Fissi - Lucia Paone (ARS Toscana)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
055 4624325
347 8888418

malattie croniche, qualità delle cure, 2024

  • Visite: 1081

Giornata dedicata al valore dell'assistenza residenziale sanitaria per i 10 anni di Valore in RSA

20 dicembre 2023 ore 10.00-16.00
Villa La Quiete, Salone delle Robbiane, sede FORMAS
via di Boldrone, 2 - Firenze



Valore in RSA, che quest’anno festeggia i suoi 10 anni, condividererà con la rete e gli stakeholder i traguardi raggiunti, confrontarsi sui nuovi scenari dell'assistenza territoriale per l’anziano non autosufficiente e definire impegni futuri anche alla luce delle novità introdotte con il PNRR.

Consulta e scarica il programma


ACCREDITAMENTO ECM
Evento accreditato ECM: 5 crediti formativi

Per ottenere i crediti ECM è necessario:

  • essere stati presenti per almeno il 90% del tempo totale di svolgimento dell'evento
  • aver superato il test di apprendimento
  • aver compilato il test di gradimento

Per ricevere il solo attestato di partecipazione occorre essere stati presenti almeno il 60% del tempo.



DESTINATARI DELLA FORMAZIONE
Infermieri, assistenti sanitari, assistenti di base, operatori socio-sanitari,fisioterapisti, educatori, assistenti sociali, direttori diRSA, medici, medici di medicina generale, psicologi.



Responsabile scientifico

Francesca Collini - ARS Toscana

Comitato scientifico
Comitato di redazione di Valore in RSA

Provider ECM e Segreteria organizzativa
ARS Toscana, Provider n. 4
accreditato presso Regione Toscana

Jessica Fissi - Lucia Paone (ARS Toscana)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
055 4624325
347 8888418

RSA, 2023

  • Visite: 3260

LOST: LOckdown e STili di vita in Toscana. I risultati dello studio

Evento ECM gratuito in modalità mista (webinar e presenza)
21 febbraio 2024


In questo workshop è stato presentato il report finale dello studio LOST – LOckdown e STili di vita in Toscana - che illustra i risultati dello studio condotto nel 2021-2023 sulla popolazione generale 18-74 anni. Il progetto ha avuto l’obiettivo di valutare come l’impatto psicologico della pandemia da COVID-19 possa aver veicolato modifiche degli stili di vita dei residenti toscani, determinando, ad esempio, una riduzione dell’attività fisica, un aumento del consumo di alcol o di sostanze stupefacenti o un cambiamento nell’abitudine al fumo.

Evento gratuito e accreditato ECM: 2.1 crediti.

»» Consulta e scarica il programma

Iscrizioni e Accreditamento

Si ricorda ai professionisti sanitari che per ricevere i crediti ECM è necessario:

  • essere stati presenti per almeno il 90% del tempo totale di svolgimento dell'evento
  • aver superato il test di apprendimento
  • aver superato il test di gradimento

Per ricevere il solo attestato di partecipazione occorre invece essere stati presenti almeno il 60% del tempo.


Responsabile scientifico:
Fabio Voller - ARS Toscana

Comitato scientifico:  
Giulia Carreras - ISPRO
Sonia Cerrai - IFC-CNR
Giuseppe Gorini - ISPRO
Sabrina Molinaro - IFC-CNR
Valentino Patussi - AOU Careggi


Provider ECM e Segreteria organizzativa:
ARS Toscana, Provider n. 4
accreditato presso Regione Toscana

Jessica Fissi - Lucia Paone (ARS Toscana)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
055 4624325
347 8888418

stili di vita, nuovo coronavirus

  • Visite: 5460

La salute mentale in Toscana post-pandemia: valutazione dei bisogni e della risposta dei servizi di cura

Evento ECM in modalità mista: in presenza e webinar
12 marzo 2024
Sala Rita Dioguardi, Villa La Quiete alle Montalve via P. Dazzi, 1 - Firenze


Questo evento formativo ha fatto il punto sul tema della salute mentale in Toscana, alla luce dei profondi cambiamenti nel corso degli ultimi anni.

Attraverso l’utilizzo di informazioni tratte dalla ricerca epidemiologica svolta in ambito di popolazione generale e i dati provenienti dai Servizi di salute mentale territoriali e ospedalieri, l’evento ha voluto mettere in evidenza il fabbisogno dei cittadini e le capacità del Sistema sanitario di far fronte alle reali necessità.

L’evento si è svolto in modalità mista: sia in presenza che tramite collegamento da remoto (webinar).


Evento accreditato ECM: 2,8 crediti formativi. 

»» Consulta e scarica il programma ««

Iscrizioni e Accreditamento
Si ricorda ai professionisti sanitari che per ricevere i crediti ECM è necessario:

  • essere stati presenti per almeno il 90% del tempo totale di svolgimento dell'evento
  • aver superato il test di apprendimento
  • aver superato il test di gradimento


Per ricevere il solo attestato di partecipazione occorre invece essere stati presenti almeno il 60% del tempo.


Responsabile scientifico:
Caterina Silvestri - ARS Toscana


Provider ECM e Segreteria organizzativa:
ARS Toscana, Provider n. 4
accreditato presso Regione Toscana

Jessica Fissi - Lucia Paone (ARS Toscana)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
055 4624325
347 8888418

salute mentale, 2024

  • Visite: 5510