Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Home

Sorveglianza CSIA

  • Tipo decreto-delibera-varie: Atto
  • evento ECM - NON ECM: Vuoto
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
  • Ordinamento: nessun ordinamento

La sorveglianza CSIA

BREVE DESCRIZIONE

Sorveglianza CSIA in Italia

XXXXXXXXXXX

Sorveglianza CSIA in Toscana

YYYYYYY


  • Riferimenti bibliografici

    • Y

    • Z

    1. Materiale da scaricare

      • protocollo ITA
      • protocollo ECDC
      • slide presentazione Redcap
      • report ITA
      • report ECDC

      Accedi a Redcap (riservato)

      Vai alla pagina principale - Sorveglianza AID

      Leggi tutto …Sorveglianza CSIA

      • Visite: 118

      Software per OSSMANI

      • Tipo decreto-delibera-varie: Atto
      • evento ECM - NON ECM: Vuoto
      • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
      • Ordinamento: nessun ordinamento

      Software per OSSMANI

      BREVE DESCRIZIONE

      In Italia

      XXXXXXXXXXX

      In Toscana

      YYYYYYY


      • Riferimenti bibliografici

        • Y

        • Z

        1. Materiale da scaricare

          • protocollo ITA
          • protocollo ECDC
          • slide presentazione Redcap
          • report ITA
          • report ECDC

          Accedi a Redcap (riservato)

          Vai alla pagina principale - Sorveglianza AID

          Leggi tutto …Software per OSSMANI

          • Visite: 152

          Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente

          • Tipo decreto-delibera-varie: Atto
          • a-ns-Immagine:
          • evento ECM - NON ECM: Vuoto
          • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
          • Ordinamento: nessun ordinamento

          Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente

          Il programma della giornata formativa 2025

          programma evento

          clicca per iscriverti all'evento

          programma evento

          Il nuovo Documento: L'antibiotico-resistenza e l'uso di antibiotici in Toscana nel 2023 (disponibile a breve)

          I numeri precedenti del Rapporto ARS sull'antibiotico-resistenza e uso dei farmaci in Toscana

          copertina del documento antibiotico-resistenza n. 122 del 2024 copertina del documento ARS antibiotico-resistenza n. 121 del 2022 copertina del documento ARS n. 117 del 2022 copertina del documento ARS n. 112 del 2021 copertina del Documento ARS n. 107 del 2020 copertina Documento ARS antibiotico-resistenza n. 103 del 2022 copertina del rapporto antibiotico-resistenza del 2018 copertina del rapporto antibiotico-resistenza del 2017 copertina del Documento ARS n. 91 del 2016 copertina Documento ARS antibiotico-resistenza n. 84 del 2015 copertina del Documento ARS n. 81 del 2014

          Edizioni precedenti delle giornate formative

          consumo di farmaci

          Leggi tutto …Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente

          • Visite: 648

          Sorveglianza del Piano AID

          • Tipo decreto-delibera-varie: Atto
          • a-ns-Immagine:
          • evento ECM - NON ECM: Vuoto
          • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
          • Ordinamento: nessun ordinamento

          La sorveglianza del Piano AID

          Antibiotic stewardship, Infection prevention and control, Diagnositic stewardship

          Con la delibera n. 1276/2023 la Giunta regionale della Toscana ha affidato all'Agenzia regionale di sanità (ARS) l'elaborazione di alcuni indicatori per monitorare le infezioni correlate all'assistenza (ICA) e l'antimicrobico-resistenza per il biennio 2024-2025, in linea con il Piano regionale di attività AID 2023-2025  (DGR 622/2023) e il Piano nazionale di contrasto all'antibiotico-resistenza (PNCAR).   

          Di seguito sono disponibili informazioni e dati relativi alle sorveglianze previste dal PNCAR e al monitoraggio di indicatori relativi alle infezioni correlate all’assistenza e all'antibiotico-resistenza.

          L’obiettivo è mettere a disposizione delle aziende sanitarie e della Regione Toscana strumenti per aderire alle sorveglianze previste dal PNCAR e dal Piano per la Prevenzione e indicatori utili al monitoraggio e all'implementazione del Piano AID/PNCAR.


          logo Infezioni Obiettivo Zero

          vai al portale Infezioni Obiettivo Zero

          vai all'Atlante antimicrobico-resistenza



          Sorveglianza CRE

          La Sorveglianza CRE (Carbapenem-Resistant Enterobacterales) è un sistema di monitoraggio delle infezioni causate da batteri Enterobacterales resistenti ai carbapenemi, una classe di antibiotici di ultima linea.

          Questa sorveglianza è fondamentale per rilevare, prevenire e controllare la diffusione di questi patogeni nelle strutture sanitarie, riducendo il rischio di infezioni ospedaliere e migliorando le strategie di contenimento dell'antibiotico-resistenza.


          Sorveglianza PPS

          La sorveglianza PPS (Point Prevalence Survey) è un'indagine periodica che ha l’obiettivo di raccogliere dati sulla prevalenza delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) e sull’uso di antibiotici negli ospedali per acuti.

          Questa sorveglianza consente di ottenere una fotografia puntuale del carico infettivo e dell’impiego di antimicrobici nelle strutture sanitarie, rappresentando uno strumento essenziale per orientare le politiche di prevenzione e controllo delle ICA.


          Sorveglianza SNICH

          La Sorveglianza delle Infezioni del Sito Chirurgico (ISC) è un sistema di monitoraggio delle infezioni post-operatorie che possono insorgere a seguito di interventi chirurgici. Le ISC rappresentano una delle complicanze più frequenti delle procedure chirurgiche e sono associate a un aumento della durata della degenza, dei costi sanitari e della mortalità. Numerosi studi hanno dimostrato che la sorveglianza attiva, associata a un feedback sistematico dei dati ai chirurghi, è una strategia efficace per ridurre l'incidenza delle ISC. In Italia, la sorveglianza delle ISC è stata avviata nel 2006 con il progetto SNICH.


          Portali a accesso riservato

          Redcap

          (altre risorse disponibili a breve)

          Leggi tutto …Sorveglianza del Piano AID

          • Visite: 1947