Aspettando Welfare e salute 2024: guida alla lettura dei dati
- Tipo decreto-delibera-varie: Atto
- Immagine galleria home:
- a-ns-Immagine:
- evento ECM - NON ECM: Vuoto
- Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
- Ordinamento: nessun ordinamento
Aspettando Welfare e salute 2024: guida alla lettura dei dati

Aspettando l’edizione 2025 di Welfare e Salute, che si terrà il 26 giugno prossimo e avrà il compito di valutare gli ultimi 5 anni della situazione sociale e sanitaria della nostra regione, presentiamo questa guida ragionata all’utilizzo dei dati che prova a orientare il lettore tra i principali portali e le pubblicazioni periodiche che raccolgono informazioni preziose sullo stato di salute e sulle condizioni sociali della popolazione toscana. Questi strumenti rappresentano una risorsa essenziale per comprendere le complesse dinamiche del sistema socio-sanitario regionale e per il confronto con il panorama nazionale, permettendo una visione completa e analitica delle principali tematiche.
Il lavoro è alimentato dall’insieme di enti e di strutture regionali che si occupano a vario titolo di svolgere attività di ricerca, valutazione, e monitoraggio del sistema sanitario e sociale della nostra regione, un gruppo di ricercatori multi professionale che fin dal 2016 ha pensato di far confluire i singoli sistemi di osservazione in un sistema unico coordinato. Un sistema che ha prodotto prima i Profili di Zona-distretto e poi la pubblicazione Welfare e Salute che, ricordiamo, racchiude: le originarie versioni della Relazione sanitaria, curata dall’Agenzia regionale di sanità; della Relazione sociale, curata dall’Osservatorio sociale regionale; del sistema di valutazione e di performance del Sistema sanitario toscano, elaborato dall’Università Sant’Anna di Pisa attraverso il MeS - Management e Sanità e dal Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, con il supporto trasversale di ANCI Toscana.
Scarica Aspettando Welfare e salute 2024
Consulta le schede della sezione 1 - Salute e ricorso ai servizi
-
CHOOSING WISELY: adesione alle raccomandazioni di area medica
-
PROLEA: programma di osservazione dei Livelli essenziali di assistenza
-
MALATTIE INFETTIVE: epidemiologia delle malattie infettive in Toscana
Consulta le schede della sezione 2 - Situazione e ricorso ai servizi sociali
Consulta le ultime edizioni di Welfare e salute




Leggi tutto …Aspettando Welfare e salute 2024: guida alla lettura dei dati
- Visite: 2853