Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Home

Come si costruisce e si implementa un PDTAS: esperienze ed evidenze

  • a-ns-Immagine:
  • a-ns-data-evento: 11-12-2020
  • evento ECM - NON ECM: ECM - Gratuito
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Webinar
  • Ordinamento: nessun ordinamento
  • area-approfondimento-in-dettaglio:

    consulta e scarica il programma


2 e 11 dicembre 2020
ore 14.00 - 17.15

I Percorsi Diagnostico-Terapeutici-Assistenziali sono strumenti fondamentali per l’organizzazione e la clinical governance dei servizi sanitari essendo finalizzati al miglioramento dell’appropriatezza clinica e organizzativa

qualità delle cure, 2020

Leggi tutto …Come si costruisce e si implementa un PDTAS: esperienze ed evidenze

  • Visite: 72970

I percorsi per la cronicità in Toscana all'epoca della pandemia CoViD-19

19 dicembre 2020
ore 10.00 - 12.30

I pazienti con malattie croniche rappresentano il massimo impegno professionale per il medico di medicina generale e per i medici di comunità responsabili delle cure primarie, che devono garantire un’assistenza di alta qualità nonostante l’emergenza CoViD.

malattie croniche, 2020, nuovo coronavirus

Leggi tutto …I percorsi per la cronicità in Toscana all'epoca della pandemia CoViD-19

  • Visite: 76328

Sicurezza ed efficacia del vaccino anti-CoViD: domande e risposte

  • a-ns-Immagine:
  • a-ns-data-evento: 20-01-2021
  • evento ECM - NON ECM: ECM - Gratuito
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Webinar
  • Ordinamento: nessun ordinamento
  • area-approfondimento-in-dettaglio:

    Consulta il programma

Lo scopo del webinar è formare gli operatori sanitari in merito alla recente introduzione della vaccinazione per il CoViD-19. E' stato ripetuto per tre mattinate, ciascuna dedicata ad una delle tre Aziende sanitarie toscane, a partire dalle ore 9.30. Il programma dell'evento formativo comprende il piano regionale di vaccinazione, cenni di epidemiologia e di clinica della malattia, utilizzo della tecnologia innovativa nello sviluppo del vaccino e la sua immunogenicità, il tema della sicurezza della vaccinazione.

vaccini, nuovo coronavirus, 2021

Leggi tutto …Sicurezza ed efficacia del vaccino anti-CoViD: domande e risposte

  • Visite: 93478

Dalla diffusione delle malattie infettive in Toscana all'epidemia di COVID-19 nei paesi europei: evidenze e riflessioni

  • a-ns-Immagine:
  • a-ns-data-evento: 03-02-2021
  • evento ECM - NON ECM: ECM - Gratuito
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Webinar
  • Ordinamento: nessun ordinamento
  • area-approfondimento-in-dettaglio:

    consulta e scarica il programma


Il webinar organizzato da ARS Toscana ha ripercorso i principali progressi compiuti nel contenere la trasmissione del virus e riflettuto sulle iniziative che saranno messe in campo nel 2021. Allo stesso tempo, però, ha riportato l’attenzione sulle altre malattie infettive, per il momento “dimenticate” anche in conseguenza dalla loro ridotta incidenza, rispetto alle quali molto presto sarà necessario valutare quale impatto avrà avuto il SARS-CoV-2 sulla loro diffusione.

Malattie infettive, nuovo coronavirus, 2021

Leggi tutto …Dalla diffusione delle malattie infettive in Toscana all'epidemia di COVID-19 nei paesi europei: evidenze e riflessioni

  • Visite: 88120