La Toscana presenta livelli di benessere relativo elevati, con tutte le province che si collocano nelle classi alta e medio-alta per la maggioranza delle misure disponibili.
Esempi di greening (rinverdimento): rigenerazione delle aree urbane (trasformazione di ex zone industriali in parchi urbani), soluzioni innovative in edifici già esistenti (tetti verdi e giardini verticali), riorganizzazione del traffico e riallocazione dello spazio stradale a favore di aree verdi, incremento di alberi lungo le strade.
Il primo appuntamento del ciclo di lezioni dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere sulla fisica del clima.
Estate 2024: gli effetti del caldo sulla mortalità in Toscana e in Italia
03 Ottobre 2024
In seguito alla pubblicazione dei dati regionali ISTAT sui decessi totali, aggiornati ad agosto 2024, è possibile fare una prima valutazione degli effetti delle forti ondate di calore estive sulla mortalità.
Clean air and healthy lungs for all. Webinar AIE-SIMRI, 25 settembre 2024
23 Settembre 2024
In occasione della giornata mondiale del respiro il webinar dell’Associazione italiana di epidemiologia e della Società italiana per le malattie respiratorie infantili.
La diffusione della mobilità sostenibile: Toscana, Italia ed Europa verso un futuro green
19 Settembre 2024
La mobilità sostenibile, intesa come insieme di soluzioni per una mobilità vantaggiosa sia per l’ambiente che per le persone, è al centro delle politiche europee, nazionali e della nostra regione.