Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

L'impatto del cosiddetto "greening" sulla mortalità in Italia

03 Giugno 2025

Esempi di greening (rinverdimento): rigenerazione delle aree urbane (trasformazione di ex zone industriali in parchi urbani), soluzioni innovative in edifici già esistenti (tetti verdi e giardini verticali),  riorganizzazione del traffico e riallocazione dello spazio stradale a favore di aree verdi, incremento di alberi lungo le strade.

La qualità dell’aria in Italia: pubblicato il report di Legambiente “Mal’Aria di città 2025”

06 Febbraio 2025

L'Italia continua a mostrare livelli preoccupanti dei principali agenti inquinanti pericolosi per la salute.

Clima, ambiente e salute: un sistema di sorveglianza integrato in Toscana

18 Marzo 2024

ARS Toscana e Università di Firenze hanno avviato una collaborazione per realizzare un sistema di sorveglianza di cambiamenti climatici, ambiente e salute dei toscani.

Spazi verdi urbani per contrastare cambiamenti climatici e inquinamento

13 Marzo 2024

Tra le azioni per mitigare gli effetti del cambiamento climatico nelle città, sempre più rilevanza viene data all'introduzione o all'espansione degli spazi verdi urbani.

Salute e sostenibilità dell’ambiente costruito: la Toscana approva le linee guida

12 Marzo 2024

ARS Toscana ha coordinato il gruppo di lavoro multidisciplinare che ha realizzato gli indirizzi generali in materia di sostenibilità e salute nell’ambiente abitato.

Clima e ambiente: i dati nazionali e regionali del Rapporto ambiente SNPA 2023

08 Marzo 2024

Il Rapporto Ambiente 2023, giunto alla sua quinta edizione, offre una panoramica completa e dettagliata della condizione del nostro ambiente.