Un potenziale farmaco antitumorale riduce la mortalità nei pazienti con Covid-19 grave. Lo studio da NEJM e l’inizio della valutazione di EMA.
Un articolo pubblicato dal CIDRAP commenta i risultati dello studio del New England Journal of Medicine (NEJM) e di uno ancora in preprint di The Lancet.
La terapia dell’orticoltura (HT), che utilizza le piante e l’ambiente naturale, può migliorare le capacità cognitive, fisiche, psicologiche e lo stato sociale della persona.
Gli autori di una recente revisione hanno esaminato la crescente letteratura sull'impatto del vaping sulla salute respiratoria.
Nell'aferesi il sangue di una persona viene prelevato e poi reinfuso dopo aver rimosso alcune sostanze.
Lo studio è stato recentemente pubblicato su The Lancet Regional Health - Europe.
Lo studio è stato pubblicato sull’International Journal of Environment Research and Public Health.
Gli autori di un breve studio, pubblicato sulla rivista Reviews in Medical Virology, cercano di trarre alcune conclusioni su diversi punti controversi.
Il Rapporto scatta una fotografia del settore dell’assistenza agli anziani in Italia
Le sottovarianti BA.4 e BA.5 stanno aumentando a livello globale perché possono diffondersi più velocemente rispetto ad altre varianti circolanti.
I cambiamenti climatici minacciano gli elementi essenziali per la nostra vita: l’aria pulita, l’acqua potabile e l’approvvigionamento alimentare.