Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Diabete, proteggiamo il nostro futuro: il 14 novembre la giornata mondiale di prevenzione

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine World Diabetes Day 2013 ARS NEWS - 14/11/2013
Il 14 novembre si celebra ogni anno la Giornata mondiale del diabete, una massiccia campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), l’organizzazione internazionale (composta da 200 Associazioni di oltre 160 paesi) che rappresenta milioni di persone affette da diabete, le loro famiglie e i professionisti sanitari. La campagna 2013, per il quinto anno consecutivo a partire dal 2009, è incentrata sull’Educazione e la prevenzione del diabete: è infatti solo con la sensibilizzazione nei confronti di questa patologia che si possono promuovere politiche per prevenirla e curarla in modo efficace.

Continua a leggere

Festival della salute, l'ARS interviene sul diabete in Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
Festival saluteARS NEWS – 26/09/2014
Si è aperta ieri a Viareggio la settima edizione del Festival della Salute, la manifestazione che “apre” al grande pubblico, alle famiglie e alle scuole sui temi scientifici e della sanità. Il fitto programma di quest’anno - oltre 70 convegni, 250 relatori, più di 40 screening gratuiti proposti al pubblico - ruota attorno a temi importanti sui quali la sanità toscana è impegnata da anni: l’educazione e la cultura della prevenzione. Cioè, promuovere la salute e non solo intervenire sulle malattie.

Continua a leggere

Gestire il diabete nei pazienti operati di tumore: i risultati dello studio ARS

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine farmaci diabete05/12/2016
La diagnosi di tumore e’ un evento che debilita sia fisicamente che mentalmente le persone che la subiscono. Spesso è così drammatica da far passare gli altri problemi di salute in secondo piano. La rete di assistenza territoriale (in primis, il medico di medicina generale) ricopre dunque un ruolo cruciale nella gestione delle comorbidità (cioè la coesistenza di più patologie) non tumorali dei pazienti affetti da tumore, perche’ consente loro di non abbassare la guardia sugli altri problemi di salute coesistenti, nonostante lo stress derivante dalla diagnosi di cancro.

Continua a leggere

Ictus e infarto in Toscana: i nuovi dati ARS in occasione della giornata mondiale contro l’ictus

  • Ordinamento: nessun ordinamento
stroke 2013ARS NEWS - 29/10/2013
Si celebra oggi la Giornata mondiale contro l’ictus. L'ictus rappresenta la quarta causa di morte e la prima causa di invalidità al mondo, colpisce ogni anno circa 15 milioni di persone, una ogni sei secondi. Da qui lo slogan della campagna 2013: “1 in 6”, "1 su 6".

L’ARS ha appena aggiornato al 2010 gli indicatori che misurano l’incidenza di ictus e infarto in Toscana, letalità, procedure a seguito dell’evento acuto e ha pubblicato in collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Firenze gli ultimi dati provenienti dai rispettivi registri di patologia.

Continua a leggere

Ictus ischemico negli anziani: diversa l'incidenza nei due sessi

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Ictus ischemico negli anziani: diversa l'incidenza nei due sessiARS NEWS - 17/11/2012
Come è ormai noto sia in letteratura (vedi Lee LK, et al. Trends in the hospitalization of ischemic stroke in the United States, 1998-2007. Int J Stroke 2012) che dai dati presentati dall’ARS nel quaderno Gli anziani in Toscana con ictus e frattura di femore: epidemiologia, ospedalizzazione e riabilitazione nei periodi 2003-2005 e 2007-2010, il tasso di incidenza di ictus ischemico è diminuito nell’ultimo decennio.
In un recente studio condotto dall’ARS in collaborazione con la USL 3 di Pistoia si evidenzia inoltre che l’ospedalizzazione per “first ever strokediminuisce in maniera inferiore per le donne. Per “first ever stroke” si intende l’ospedalizzazione per ictus che non ha avuto altri eventi per almeno 5 anni precedenti al ricovero.

Continua a leggere