02/10/2023 - Active and healthy living in the digital world, a Napoli dal 13 al 15 novembre la conferenza organizzata da RSCN con l’Università Federico II
02/10/2023 - Smart Working Award 2023, ARS Toscana partecipa al contest che premia le iniziative più innovative
27/09/2023 - Sanità di genere in Toscana: scoprendo le disparità attraverso gli indicatori core del Nuovo sistema di garanzia
25/09/2023 - Oltre l'epidemia da SARS-CoV-2: l'impatto su vita e lavoro ed i patogeni da monitorare nel prossimo futuro
25/09/2023 - Oltre l'epidemia da SARS-CoV-2: l'impatto su vita e lavoro ed i patogeni da monitorare nel prossimo futuro. Il webinar ARS del 26 ottobre 2023
15/09/2023 - La sperimentazione toscana del teleconsulto multiplo è diventata una "buona pratica"
11/09/2023 - L’osservazione degli esiti clinici per le politiche sanitarie
11/09/2023 - L’osservazione degli esiti clinici per le politiche sanitarie, l'11 ottobre 2023 il seminario ARS di formazione
08/09/2023 - Tuscany Stroke Network 2023, il 26 ottobre l'evento formativo organizzato dalla Regione Toscana
06/09/2023 - Epatite B e C in Europa: un aggiornamento dallo studio 2019 Global Burden of Disease
06/09/2023 - TestiamoCi, dal 4 settembre lo screening gratuito per l'epatite C per le persone dai 34 ai 54 anni
04/09/2023 - Impatto delle misure non farmaceutiche introdotte durante la pandemia sull’equilibrio tra lavoro e vita privata dei cittadini europei
04/09/2023 - Qualità delle cure ed esiti di salute dei malati cronici: migliorano se il medico curante ha l’ambulatorio principale in una Casa della salute?
22/08/2023 - Sicurezza del paziente, il 18 settembre si celebra a Firenze la giornata mondiale 2023
09/08/2023 - Case della salute e medici di medicina generale in Toscana al primo gennaio 2023 (integrazione del report pubblicato a marzo 2023) e piano di realizzazione delle case della comunità Hub
08/08/2023 - Le diseguaglianze nella mortalità. Gli ultimi dati pubblicati dall'ISTAT
07/08/2023 - La mortalità per suicidio nel primo anno di pandemia: i dati Istat 2020
28/07/2023 - La Toscana attraverso il periodo pandemico. Una lettura aggiornata al 2022 dei dati del Nuovo sistema di garanzia
17/07/2023 - Piano integrato di attività e organizzazione PIAO 2023-2025
14/07/2023 - Le televisite in Toscana nel triennio 2020-2022
10/07/2023 - World Sepsis Day della Toscana: Firenze, 11 settembre 2023
07/07/2023 - Caratteristiche dei ricoveri per COVID-19 e dei pazienti SARS-CoV-2 positivi ricoverati per altra causa in Toscana. Periodo: 2020-primo quadrimestre 2023
03/07/2023 - Gli effetti della pandemia da Covid-19 su bambini e adolescenti: i dati OMS dello studio HBSC 2021-2022
29/06/2023 - Questionario sull’esperienza di lavoro in modalità agile in ARS Toscana
19/06/2023 - Prevalenza e gestione delle malattie croniche: differenze di genere prima e dopo la pandemia
15/06/2023 - Quale impatto hanno avuto la pandemia da Covid-19 e le misure per contenere il contagio sui comportamenti, le opinioni e la visione del mondo delle persone più giovani?
08/06/2023 - Relazione di attività 2022
07/06/2023 - Antimicrobico-resistenza, cure e ambiente #6
07/06/2023 - Com’è la qualità dell’ambiente in cui vivi? Online la nuova piattaforma europea
05/06/2023 - L'antibiotico-resistenza e l'uso di antibiotici in Toscana nel 2022
05/06/2023 - Le cause di morte nel 2020 in Italia e Toscana
01/06/2023 - Long COVID e diabete mellito
01/06/2023 - Risultati e sviluppi dell'indagine epidemiologica sui tumori rari in un'area della provincia di Pistoia
31/05/2023 - Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco. Giornata mondiale contro il tabacco 2023
29/05/2023 - La gestione delle malattie croniche in Toscana 2022: l'ARS aggiorna il portale ProTer-MaCro
24/05/2023 - In Toscana il rapporto di mortalità materna più basso: al convegno Itoss presentate le stime nazionali aggiornate e la programmazione delle attività post-pandemiche
24/05/2023 - Formazione dei valutatori del reprocessing degli endoscopi
24/05/2023 - Strumenti di informazione evidence-based practice (EBP) per le professioni sanitarie delle AUSL toscane
24/05/2023 - Strumenti di informazione evidence-based practice (EBP) per le professioni sanitarie delle AUSL toscane: i webinar organizzati da Nbst
23/05/2023 - Gli accessi al Pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza
18/05/2023 - La salute di genere in Toscana: politiche, bisogni di salute e cure erogate
18/05/2023 - La gestione delle malattie croniche in Italia e in Toscana nel periodo 2015–2019 secondo gli indicatori del Nuovo sistema di garanzia (aggiornamento)
17/05/2023 - Antimicrobico-resistenza, cure e ambiente #6
15/05/2023 - Atlante dell'antibiotico-resistenza inToscana
12/05/2023 - Procedura concorrenziale aperta per l’affidamento della fornitura di rinnovo della licenza della piattaforma informatica di videoseminari tramite prodotto LogMeIn GotoWebinar®