Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Alimentazione e tumori: l’importanza delle fibre alimentari nel seminario del 3 dicembre all'Accademia dei Georgofili

Data pubblicazione: 27 Novembre 2025

Fa il punto sulle fibre alimentari il primo seminario di mercoledì 3 dicembre alle ore 15.00, presso l’Accademia dei Georgofili, scaturito dalla stipula di una convenzione tra l’Accademia e l’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (ISPRO) per divulgare le conoscenze più aggiornate e consolidate su come prevenire e combattere i tumori attraverso i prodotti delle filiere agroalimentari.

La convenzione tra le due Istituzioni nasce dalla conferma di quasi un secolo di ricerche scientifiche che l’alimentazione è importante per allungare la durata della vita vissuta in buona salute, evitando l’insorgenza delle malattie più importanti, tra cui i tumori.

I ricercatori di ISPRO illustreranno cosa sappiamo sull’importanza delle fibre alimentari nella prevenzione oncologica, riportando anche i risultati originali del grande studio europeo EPIC sui rapporti tra alimentazione e malattie condotto su oltre 500.000 soggetti di 10 Paesi a cui stanno lavorando da oltre venti anni. Esperti dell’Accademia dei Georgofili chiariranno altri aspetti delle fibre alimentari, illustrandone tipologia, funzioni biologiche, risvolti commerciali e il rapporto con il microbiota intestinale, vera novità della ricerca nutrizionale. Saranno presentati anche i risultati sui consumi di fibre in Italia, raccolti nella recente indagine campionaria nazionale del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA ).

Consulta il programma

Compila il modulo on line per partecipare al seminario