Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Qualità, sicurezza ed equità delle cure: il programma di valutazione degli esiti dell’ARS Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
logo PrOsEARS NEWS – 20/12/2013
L’ARS Toscana ha messo a punto il Programma di valutazione degli esiti delle cure (PrOsE): uno strumento on line per osservare e valutare qualità, sicurezza ed equità dei servizi erogati dal sistema sanitario toscano. I dati utilizzati nel PrOsE sono dati amministrativi, cioè le cosiddette “tracce informatiche” che i cittadini toscani producono quando effettuano un qualunque atto sanitario (ad es. le schede di dimissione ospedaliera per i ricoveri, lo studio dei flussi delle prescrizioni farmaceutiche o delle visite specialistiche). Si tratta di dati informatizzati, resi anonimi ed elaborati dall’ARS  grazie ad una collaudata ed efficace organizzazione delle informazioni. 

Continua a leggere

Osservare gli esiti per partecipare al loro miglioramento: il nuovo Documento ARS

  • Ordinamento: nessun ordinamento
Coperta PrOsE 75 novARS NEWS - 26/11/2013 
Il Programma di Osservazione degli Esiti (PrOsE) presenta un insieme di indicatori riguardo alla qualità e sicurezza del Sistema sanitario della Toscana. 

La finalità del Programma è fornire un contributo informativo a clinici e manager della sanità perché possano prendere decisioni razionali che concorrano al miglioramento dei servizi.  Le decisioni che questa iniziativa intende sostenere riguardano questioni strategiche a livello regionale, quali la definizione di priorità e la formulazione di politiche e programmi, ma soprattutto temi locali che richiedono scelte a livello aziendale come nei dipartimenti e nelle Unità operative.  L’elaborazione, la presentazione e l’interpretazione degli indicatori hanno senso solamente in quanto costituiscono una premessa verso un cambiamento positivo.

Continua a leggere

Corso di formazione "Osservare gli esiti per partecipare al loro miglioramento"

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immadgine corso formazione ARS/FORMASCorso di formazione - Firenze, 9 dicembre 2013

Il 9 dicembre prossimo si svolgerà presso la sala Rita Dioguardi nella sede dell’ARS di villa La Quiete alle Montalve il corso di formazione Osservare gli esiti per partecipare al loro miglioramento: il programma di osservazione degli esiti del servizio sanitario toscano organizzato dall’Agenzia in collaborazione col FORMAS.

Continua a leggere

Crisi e compartecipazione alla spesa sanitaria da parte dei cittadini: il “modello” toscano

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine crisi e saluteARS NEWS - 06/11/2013
La crisi finanziaria, che dal 2008 sta colpendo duramente tutti i paesi del mondo, rischia di compromettere la sostenibilità dei sistemi sanitari. In Toscana è stata fatta una scelta rilevante in termini di equità e di tutela delle fasce più deboli, applicando un sistema di compartecipazione alla spesa sanitaria (copayment) modulato per capacità contributiva degli assistiti. Al convegno su crisi e salute del 24 ottobre scorso l’ARS ha affrontato anche questo tema specifico, analizzando le caratteristiche della soluzione adottata dalla Regione Toscana a partire da agosto 2011.

Continua a leggere

Programma di osservazione degli esiti (PrOsE) del servizio sanitario regionale toscano: il portale è online

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine logo proseARS NEWS - 31/10/2013
Quando si ha la possibilità di interrogare un set di indicatori per avere informazioni sulle performance di un determinato ospedale (o reparto), la tentazione più forte è quella di utilizzare i risultati per stilare una “classifica”.
La produzione di un “rating” tra le strutture sanitarie toscane è quanto mai di più lontano dall’intento di PrOsE, il cui vero obiettivo è invece la realizzazione di una cultura organizzativa insieme pragmatica e costruttiva, tesa al miglioramento.

Continua a leggere

Programma nazionale esiti: in Toscana cure di ottima qualità

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine indicatori pneARS SEGNALA – 04/10/2013
Il ministero della Salute ha presentato ieri la nuova edizione del Programma nazionale valutazione esiti (PNE) con i dati aggiornati al 2012. Il programma, curato da Agenas, mette a confronto le performance delle strutture sanitarie nazionali.
Gli oltre 90 indicatori di esito per gli ospedali e gli oltre 100 per le aree di residenza (provincia o azienda sanitaria di residenza) analizzano il fenomeno dell’ospedalizzazione in generale e nei diversi ambiti clinici: malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, procedure chirurgiche, malattie degli apparati digerente, muscolo-scheletrico, respiratorio,  urogenitale,  metabolico e perinatale.

Continua a leggere