Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Individuare aree geografiche omogenee: uno strumento innovativo per pianificare al meglio i servizi sanitari

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine ARS NEWS - 08/07/2014
Superare gli attuali confini amministrativi può rendere più efficace la programmazione dei servizi e migliorare efficacia, efficienza ed equità del sistema sanitario regionale toscano? Il progetto di ARS Toscana Individuazione di gruppi omogenei di zone socio-sanitarie per condizioni socio-demografiche e caratteristiche geografiche: uno strumento per le valutazioni di qualità ed equità, conclusosi da poco, ha risposto a questo interrogativo.

Continua a leggere

Uguaglianza ed equità nella salute alla conferenza “Health in Europe, making it fairer”

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine conferenza Health in Europe, making it fairerARS SEGNALA – 26/03/2014
Si è svolta il 18 marzo a Bruxelles la conferenza Health in Europe, making it fairer. Gli interventi hanno affrontato soprattutto il tema dell’uguaglianza e dell’equità nella salute in Europa, allo scopo di trovare sistemi per migliorarle, aumentare l’accesso alla salute e contrastare le discriminazioni esistenti.

I principali approfondimenti nel corso della conferenza sono stati effettuati su:
  • l’equità nel trattamento delle malattie croniche
  • HIV/AIDS
  • la salute delle persone in situazioni di vulnerabilità

Continua a leggere

Progetto Equity Action: attività, risultati e opportunità future al workshop di Verona

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine equity actionARS NEWS - 17/02/2014
Si è tenuto il 5 febbraio scorso presso il Coordinamento regionale per il management e la progettazione europea (Crempe) dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, il workshop a cui ha partecipato anche l’Agenzia regionale di sanità della Toscana assieme ai rappresentanti delle regioni italiane aderenti alla Joint Action. L’ARS, in rappresentanza di Regione Toscana, partecipa al progetto Equity Action dal 2011.

Continua a leggere

Equità in salute: le azioni di contrasto alle disuguaglianze nelle regioni europee

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Equità in saluteARS NEWS - 22/01/2014
L’Agenzia regionale di sanità ha collaborato alla stesura del nuovo report "Health equity and regional development in the EU" all’interno del progetto Equity Action sulle azioni svolte a livello regionale in ciascun stato per contrastare le disuguaglianze di salute e per incoraggiare l’utilizzo dei fondi strutturali europei a favore dell’equità in sanità.

Continua a leggere

Contrastare le disuguaglianze di salute: la conferenza finale del progetto europeo Equity Action

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine conferenza finale Equity ActionARS NEWS - 17/01/2014
Avrà luogo il 23 gennaio 2014 a Bruxelles la conferenza finale del progetto Equity Action, l’azione comune contro le disuguaglianze sanitarie. L’ARS Toscana ha contribuito attivamente con un caso di studio per valutare le politiche di compartecipazione alla spesa sanitaria attraverso strumenti di Health Impact Assessment, cioè strumenti che valutano politiche, strategie e iniziative anche considerando l’impatto sulla salute. Parteciperanno alla conferenza i rappresentanti e i decisori politici degli stati membri dell’Unione Europea e i principali portatori di interesse, coinvolgendo anche  esperti internazionali per le strategie di contrasto delle disuguaglianze di salute.  

Continua a leggere

Angioplastica coronarica transluminale percutanea: equità nell’accesso al trattamento in Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Il ricorso all’angioplastica in ToscanaARS NEWS - 03/01/2014
L’Osservatorio per la qualità e l’equità dell’ARS in collaborazione con l’unità di epidemiologia e biostatistica dell’Istituto di fisiologia clinica del CNR di Pisa, la Fondazione toscana G. Monasterio ed il Dipartimento di statistica G. Parenti dell’Università degli Studi di  Firenze ha condotto un’indagine sull’equità di accesso all’angioplastica coronarica transluminale percutanea (ACTP) in pazienti con infarto miocardico acuto in Toscana nel periodo 2001-2008.

Continua a leggere