Salute in tempo di crisi: i dati sulla cronicità in Italia e in Toscana
- Ordinamento: nessun ordinamento

A partire dagli anni ‘70 e ‘80 e tutt’oggi si osserva un aumento delle malattie degenerative e una loro ritardata insorgenza, con una progressiva diminuzione dei tassi di mortalità per tumori e per eventi cardio-vascolari acuti e con un conseguente aumento della longevità ma anche della prevalenza di malattie croniche, soprattutto nella popolazione più anziana. L’attuale crisi economica richiede senz’altro valutazioni attente sulle condizioni di salute della popolazione ed anche sulla risposta dell’assistenza sanitaria ai loro bisogni di salute.