Logo genzia Regionale di sanità ToscanaAgenzia Regionale Sanità
  •  
    • Webmail
    • mARSupio
    • PCG
     
    • Dove siamo
    • Contatti
     
    • Il team
  • Agenzia
  • Aree di intervento
  • Portali tematici
    • Demografia e salute
    • Determinanti di salute
    • Gruppi di popolazione
    • Risorse del sistema sanitario
    • Qualità delle cure
  • Dove siamo
  • Contatti
  • PAT
  • Lavora con noi
  • Nuovo coronavirus
  • Login-Hp

    • Login


      • Registrati Nome utente dimenticato? Password dimenticata?

I nostri approfondimenti

Quale impatto hanno avuto la pandemia da Covid-19 e le misure per contenere il contagio sui comportamenti, le opinioni e la visione del mondo dei più giovani? I risultati delle indagini Istat e Edit sulla popolazione adolescente.
A cura di: E. Andreoni, F. Voller

15/6/2023
La salute di genere in Toscana: politiche, bisogni di salute e cure erogate
A cura di: F. Voller, M. Puglia, V. Dubini

18/5/2023
La situazione HIV/AIDS in Toscana: aggiornamento 2022.
A cura di: M. Puglia, F. Voller, F. Vichi

29/11/2022
I comportamenti, le abitudini e gli stili di vita degli adolescenti toscani prima, durante (e dopo?) la pandemia Covid-19. I risultati dell’indagine Edit 2022
A cura di: F. Voller, E. Andreoni

16/11/2022
ARS geolocalizza i consultori familiari pubblici della Toscana e ne descrive utenza e attività.
A cura di: M. Puglia, M. Santini, V. Dubini, F. Voller

31/3/2022
La situazione HIV/AIDS in Toscana: aggiornamento 2021.
A cura di: M. Puglia, F. Voller

26/11/2021
La Toscana in zona gialla: qual è la situazione contagi, ospedalizzazioni e vaccinazioni prima delle riaperture del 26 aprile.
A cura di: F. Voller, F. Profili, S. Bartolacci, M. Santini

23/4/2021
L'elastico delle misure di limitazione contro il coronavirus: cosa ci aspetta nei prossimi tre mesi.
A cura di: V. Voller, F. Profili, S. Bartolacci, M. Santini

13/2/2021
L'andamento dell’epidemia da Sars-Cov-2 in Toscana e Italia: prove di convivenza con il virus.
A cura di: F.Voller, F.Profili, S.Bartolacci, M. Santini, M.Razzanelli

29/1/2021
Lo stato dell’epidemia da Sars-Cov-2 in Toscana e in Italia nell’ultimo mese.
A cura di: F.Voller, F.Profili, S.Bartolacci, M. Santini, M.Razzanelli

16/1/2021
La luce in fondo al tunnel della pandemia: cosa fare per uscirne più velocemente.
A cura di: F.Voller, F.Profili, S.Bartolacci, M.Razzanelli, M. Santini

30/12/2020
L’epidemia in Toscana: indicatori del contagio sotto controllo. Il tentativo di prevenire la cosiddetta terza ondata.
A cura di: F.Voller, F.Profili, S.Bartolacci, M.Razzanelli, M. Santini

12/12/2020
Epidemia coronavirus in Toscana nella seconda ondata: le curve dei contagi e dei ricoveri verso il loro picco (a dispetto del doppio salto di colore)
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili, M. Santini

14/11/2020
I numeri salgono. Attenzione al carico ospedaliero. Qualche suggerimento per governare la seconda ondata cercando di evitare la sindrome del "ve l'avevamo detto".
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili, M. Santini

17/10/2020
Andamento dell'epidemia da nuovo coronavirus in Italia e in Toscana durante il mese di settembre. Tenere sotto controllo il nuovo incremento dei casi monitorando le popolazioni fragili.
I rischi futuri di ospedalizzazione e decessi.
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili

5/10/2020
Coronavirus in Europa, Italia e Toscana: aumento dei casi nei mesi estivi nella nostra regione, soprattutto fra giovani e stranieri, ma pochi sintomatici, ricoverati e decessi. Non abbassare la guardia con apertura della scuola e autunno alle porte. Qualche proposta per tenere sotto controllo il contagio.
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili

4/9/2020
Lo stato endemico del virus: in Toscana bene i ricoveri e i decessi per Covid-19, quasi ridotti a zero, ma attenzione al piccolo rialzo dei casi.
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili

1/8/2020
Nell’ultimo mese l’epidemia di Covid in Toscana sembra giunta finalmente al suo punto di arresto: poco più di 5 i casi giornalieri notificati, circa 3000 i tamponi eseguiti al giorno e le guarigioni sono ormai arrivate all’86%. E anche quando emergono focolai, l'epidemia appare sotto il controllo dei servizi territoriali ed ospedalieri toscani.
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili

17/7/2020
E’ passato un mese oramai dalla temuta apertura integrale del 18 maggio, momento in cui è stata ridata la possibilità a tutti i cittadini italiani e toscani di potersi muovere liberamente sul territorio nazionale: è possibile quindi commentare i dati a disposizione, cercando di collocare la circolazione del coronavirus in Toscana all’interno del quadro nazionale.
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili

19/6/2020
A quasi un mese dalla riapertura del 4 maggio e a quindici giorni da quella integrale del 18 maggio, l'Ars Toscana “scatta la fotografia” sull’andamento della fase 2. La situazione in Toscana è del tutto favorevole: nell’ultima settimana sono emerse in totale solo 47 nuove diagnosi.
A cura di: F.Voller, S.Bartolacci, F.Profili

3/6/2020
  • «
  • 1 (current)
  • 2 (current)
  • »

ARS Toscana - Via Pietro Dazzi, 1 - 50141 Firenze - Tel. +39 055 462431 Fax +39 055 4624330 - e-mail: info@ars.toscana.it - PEC - C.F./P.IVA 04992010480 -
Accessibilità - Amministrazione Trasparente- Policy - Data protection - URP - Note legali