Logo genzia Regionale di sanità ToscanaAgenzia Regionale Sanità
  •  
    • Webmail
    • mARSupio
    • PCG
     
    • Dove siamo
    • Contatti
     
    • Il team
  • Agenzia
  • Aree di intervento
    • Demografia e salute
    • Determinanti di salute
    • Gruppi di popolazione
    • Risorse del sistema sanitario
    • Qualità delle cure
  • Dove siamo
  • Contatti
  • PAT
  • Lavora con noi
  • Nuovo coronavirus
  • vaccini anti-covid
  • Varianti
  • Login-Hp

    • Login


      • Registrati Nome utente dimenticato? Password dimenticata?

I nostri approfondimenti

Possibili effetti indiretti della pandemia da COVID -19 sulla salute dei bambini: vi è stato un ritardo negli accessi in Pronto soccorso in Regione Toscana?
A cura di: F. Rusconi, V. Di Fabrizio, L. Gagliardi, S. Masi, S. Navari, M. Puglia, M. Sica e Gruppo lavoro regionale sul ritardo in PS

4/2/2021
I bambini vivono le stesse esperienze delle loro famiglie: hanno sperimentato la scomparsa di persone care - per lo più i nonni; hanno genitori che lavorano “in prima linea” contro il virus, o hanno smesso di lavorare, o hanno perso il lavoro o lavorano da casa. Possiamo quindi aspettarci che queste esperienze impattino o impatteranno sulla loro salute, soprattutto mentale.
A cura di: F. Rusconi, AOU Meyer, Ospedale pediatrico

9/5/2020
Anche i bambini si ammalano di Covid-19 ma le infezioni sono meno gravi: è quello che emerge dagli articoli finora pubblicati, ancora pochi e che si basano finora soprattutto su casistiche cinesi, anche se qualche segnalazione c’è già anche in Italia.
A cura di: F. Rusconi, AOU Meyer, Ospedale Pediatrico

1/4/2020

ARS Toscana - Via Pietro Dazzi, 1 - 50141 Firenze - Tel. +39 055 462431 Fax +39 055 4624330 - e-mail: info@ars.toscana.it - PEC - C.F./P.IVA 04992010480 -
Amministrazione Trasparente - Policy - Data protection - URP - Note legali
Preferenze cookie