Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Riammissioni in ospedale dopo un ricovero, lo studio USA e la situazione in Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine ospedaleARS NEWS - 28/06/2013
Lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine
Un recente articolo sottolinea come alcune esperienze vissute dai pazienti durante l’ospedalizzazione ne acuiscano la vulnerabilità. Una volta dimessi, infatti, essi ritornano in ospedale spesso per problemi che poco hanno a che fare con la patologia che ha determinato il precedente ricovero. Tra queste esperienze vi sono la deprivazione del sonno, l’alimentazione insufficiente, la compromissione dei normali ritmi circadiani, i ripetuti stress emotivi e l'assunzione di farmaci.

Continua a leggere

Responsabili di qualità e verificatori a confronto: il punto sull’accreditamento istituzionale in Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine health quality managerARS NEWS - 25/06/2013
Il 14 giugno si è tenuta presso il Laboratorio regionale per la formazione sanitaria (FORMAS) una riunione tra i responsabili della qualità, accreditamento e rischio clinico delle aziende sanitarie pubbliche e private della regione per scambiare opinioni e punti di vista sullo stato dell’accreditamento istituzionale in Toscana. La riunione, promossa dall’Osservatorio per la qualità e l’equità dell'ARS, è stata arricchita anche dalla presenza di alcuni rappresentanti della sezione toscana dell’Associazione nazionale dei medici delle direzioni ospedaliere (ANMDO), a testimonianza dell’interesse e della partecipazione dei medici delle direzioni sanitarie ospedaliere al tema.

Continua a leggere

Assistenza specialistica: effetti della crisi economica e del super ticket

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine progetto RemoletARS NEWS - 27/05/2013
L'assistenza specialistica fino ad oggi non è mai stata indagata a sufficienza, per questo motivo A.ge.nas. ha chiesto ad alcune regioni, all’interno del progetto REMOLET (Rete di monitoraggio dei livelli essenziali tempestiva), a cui l'ARS partecipa, di elaborare i dati in loro possesso per produrre un quadro indicativo della situazione attuale.

Continua a leggere

Le cure sanitarie in Toscana sono efficaci? Risponde Andrea Vannucci, ARS Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine tasto video ARS NEWS - 30/04/2013
Da giugno 2013 l’Osservatorio per la qualità e l’equità dell’ARS Toscana renderà nuovamente disponibile una valutazione degli esiti - o risultati - di alcuni servizi sanitari regionali, attività che già seguiva in passato. In questa prima fase l’ARS sta analizzando la qualità e gli esiti delle cure soprattutto per quanto riguarda le strutture ospedaliere, ma l’analisi si amplierà progressivamente verso un settore emergente delle cure, cioè le cosiddette cure sul territorio.

Continua a leggere

Mobilità nelle cardiochirurgie toscane: pubblicato lo studio ARS-Unisi

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Mobilità nelle cardiochirurgie toscane: pubblicato studio ARS-UnisiARS NEWS - 29/04/2013
Tra il 2001 e il 2007, quasi 24 mila toscani hanno subito un intervento cardochirurgico programmato in un reparto di un ospedale del Sistema sanitario nazionale. I reparti di cardiochirurgia toscani, però, di persone ne hanno curate circa 500 in più.
Le unità operative di Cardiochirurgia da anni sono oggetto di indagine a livello internazionale in relazione alla qualità delle prestazioni erogate.
È quindi all’interno di questo filone di ricerca che vanno collocati i dati appena citati, e che l’Osservatorio per la qualità e l’equità dell’ARS ha elaborato all’interno di uno studio pubblicato sul BMC Health Service Research, condotto in collaborazione con il dipartimento di Sanità pubblica dell’Università di Siena.

Continua a leggere