Vaccino antinfluenzale e sistema di farmacovigilanza in Toscana

Nella stagione influenzale 2013-2014 in Toscana il 60,2% degli anziani (quasi 538 mila persone) si è vaccinato contro l'influenza stagionale. In lieve aumento rispetto all'anno precedente, il numero dei vaccinati inverte la tendenza alla riduzione osservata negli ultimi anni. La massima copertura era stata infatti raggiunta nella stagione 2009-2010 (71,1%). Ancora lontana dalla soglia raccomandata del 75%, la Toscana presenta un valore comunque superiore a quello italiano che si attesta intorno al 55,4%.
In caso di sospette reazioni avverse il sistema di farmacovigilanza si avvale delle segnalazioni da parte di medici e non (anche dei pazienti) al responsabile della Farmacovigilanza dell'AUSL di competenza che trasmette i dati alla Rete nazionale di farmacovigilanza dell'AIFA (Agenzia italiana del farmaco).
In tutti i paesi dell’Unione europea i pazienti possono segnalare direttamente le sospette reazioni avverse anche per via elettronica. In Italia dal 21 Luglio 2012, tramite il portale web dell’AIFA il cittadino può scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo elettronicamente o tramite fax al responsabile di farmacovigilanza dell’azienda USL di appartenenza.
In Toscana il sistema di sorveglianza si articola quindi su tre livelli:
- il primo livello è rappresentato dalle aziende sanitarie
- il secondo livello dai tre centri di area vasta
- il terzo livello dal centro regionale di farmacovigilanza che ha lo scopo di garantire uniformità di indirizzo, informazione e di coordinamento tra i vari componenti del Sistema regionale per la farmacovigilanza, avvalendosi anche della Commissione terapeutica regionale.
Per approfondire:
- Consulta i dati sulla stagione influenzale 2013-2014 in Toscana nella nostra news Influenza, il rapporto finale ARS 2013-2014 per la Toscana e le raccomandazioni del Ministero per la nuova stagione
- Leggi i comunicati stampa della Regione Toscana in merito alle recenti sospette reazioni avverse al vaccino influenzale
- Influenza, l'appello dell'assessore Marroni: "Vaccinatevi" 1 dicembre 2014
- Vaccino, Rossi: "Toscana tempestiva, no alle polemiche, essenziale non fare allarmismo" 30 novembre 2014
- Vaccino antinfluenzale: due i decessi e due ricoverati per sospetta reazione avversa 29 novembre 2014
- Blocco vaccini, Marroni: "Controlli severi ma la vaccinazione merita fiducia" 28 novembre 2014
- Leggi l'articolo sulla sintesi della normativa toscana sul sistema di farmacovigilanza sulla rivista Toscana Medica
- Visita la pagina del sito del Ministero della salute dedicata all'influenza
- Visita il sito del Cirinet, il Centro interuniversitario di ricerca sull'influenza e le altre infezioni trasmissibili che riporta i dati della sorveglianza epidemiologica dell'influenza in Toscana
Cerca
Tags