Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Patologie croniche, l'assistenza è peggiore nei giovani e nei più anziani: il nuovo studio pubblicato su PLOS ONE

  • Ordinamento: nessun ordinamento
malattie cronicheARS SEGNALA – 14/04/2014
Sono appena apparsi sulla prestigiosa rivista "open access" PLOS ONE i risultati del nuovo studio condotto sui dati del progetto VALORE, un progetto cui l'ARS ha contribuito in modo decisivo. A essere messa sotto la lente di ingrandimento di Alessandra Buja, ricercatrice dell'Università di Padova, stavolta è la differenza, all'interno della popolazione affetta da patologie croniche, tra come le linee guida per l'assistenza sono seguite tra le persone appena entrate nell'età anziana (65-74 anni) e gli altri, più giovani o più anziani.

Continua a leggere

Migliorare l'assistenza ai malati cronici: i risultati del progetto MATRICE

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine progetto MATRICEARS NEWS - 11/04/2014
Come vengono assistiti i malati cronici sul territorio? Ma soprattutto: si possono individuare percorsi condivisi di assistenza? A questo ha lavorato MATRICE, progetto finanziato dal ministero della Salute e coordinato dall’Agenas (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). Il progetto si è occupato nello specifico di: diabete, ipertensione, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco e demenza. Vi hanno partecipato 5 regioni italiane, ARS Toscana, CNR di Pisa, l’Università Erasmus di Rotterdam  e quella di Milano oltre alla Società italiana di Medicina.

Continua a leggere

Salute in tempo di crisi: i dati sulla cronicità in Italia e in Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine malattie cronicheARS NEWS - 28/01/2014
A partire dagli anni ‘70 e ‘80 e tutt’oggi si  osserva un aumento delle malattie degenerative e una loro ritardata insorgenza, con una progressiva diminuzione dei tassi di mortalità per tumori e per eventi cardio-vascolari acuti e con un conseguente aumento della longevità ma anche della prevalenza di malattie  croniche, soprattutto nella popolazione più anziana. L’attuale crisi economica richiede senz’altro valutazioni attente sulle condizioni di salute della popolazione ed anche sulla risposta dell’assistenza sanitaria ai loro bisogni di salute.

Continua a leggere

Medici di medicina generale, aggregazioni funzionali territoriali e budget: l’ARS al convegno di FIMMG Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine cure primarieARS NEWS – 19/12/2013
Negli ultimi anni le cure primarie hanno affrontato cambiamenti radicali al fine di migliorare il livello di efficienza e di capacità di presa in carico dei pazienti.
La legge n. 189 del 2012 stabilisce che l’accordo collettivo nazionale (ACN) preveda una riorganizzazione delle cure primarie in forme organizzative monoprofessionali chiamate aggregazioni funzionali territoriali (AFT), che condividono in forma strutturata obiettivi e percorsi assistenziali, strumenti di valutazione della qualità assistenziale, linee guida, audit e strumenti analoghi.

Continua a leggere

L'ARS partecipa al dibattito sulla sanità d'iniziativa in Toscana organizzato dal Consiglio regionale

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine La sanità d'iniziativa a tre anni dalla sua   sperimentazioneARS NEWS - 13/12/2013
Si svolgerà il 16 dicembre prossimo un nuovo incontro dal titolo "La sanità d'iniziativa a tre anni dalla sua sperimentazione" organizzato dal Consiglio regionale della Toscana nella sala degli Affreschi di via Cavour 4, a Firenze.

All'evento parteciperà Paolo Francesconi, dirigente ARS, con una presentazione dal titolo Il riordino dell’assistenza territoriale: evidenze di efficacia, in cui parlerà dell’efficacia delle forme associative dell’assistenza primaria per la gestione e cura delle malattie croniche, del progetto “Dalla medicina d’attesa alla sanità d’iniziativa” e del suo impatto e terminerà con alcune considerazioni sul riordino dell’assistenza territoriale.

Continua a leggere

Online il rapporto dell'ARS sull'impatto della sanità d'iniziativa in Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Online il rapporto dell'ARS sull'impatto della sanità d'iniziativa in ToscanaARS NEWS - 27/11/2013
E’ stato pubblicato, in formato pdf, scaricabile sul nostro sito web, il Rapporto sull’impatto della sanità d’iniziativa in Toscana a tre anni dall’avvio della sperimentazione.
Il documento, corredato da una sintesi della normativa che ha portato all’adozione del Chronic Care Model in Toscana, presenta i risultati relativi alle diverse patologie gestite con il nuovo modello di cura e assistenza: diabete mellito tipo II, scompenso cardiaco, pregresso ictus e BPCO.

Continua a leggere