Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Controlli per guida sotto l’effetto di alcol in Toscana e Italia: l’Europa è ancora lontana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine alcol alla guidaARS NEWS - 18/12/2013
Come emerge dal documento Drink driving: towards zero tolerance, pubblicato recentemente dall’European Transport Safety Council (ETSC), i paesi del Nord Europa - prima fra tutti la Finlandia - effettuano il maggior numero di controlli alla guida. Nel 2010 la media europea è di 176 controlli su 1.000 abitanti.  Il dato italiano, nello stesso anno, si attesta a soli 27 controlli su 1.000 abitanti, mentre quello toscano a 30.

Continua a leggere

Al via la nuova indagine EDIT sui comportamenti a rischio degli studenti toscani

  • Ordinamento: nessun ordinamento
logoedit tvARS NEWS - 07/10/2013
Inizia oggi la nuova rilevazione dell'indagine EDIT condotta dall’Agenzia regionale di sanità della Toscana nelle scuole superiori della nostra regione.
A differenza delle precedenti quest’anno l’indagine viene svolta direttamente via web.
Il nostro grazie più sentito va agli studenti, ai dirigenti scolastici e ai professori che hanno aderito e senza i quali la nostra ricerca non sarebbe possibile.

Continua a leggere

1 luglio 2013: la “patente a punti” festeggia 10 anni

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine La patente a punti festeggia 10 anniARS NEWS -  05/07/2013
Secondo un’indagine dell’Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale (Asaps), dopo dieci anni dall’introduzione del provvedimento, i circa 37 milioni di detentori di licenze di guida in Italia, hanno perso oltre 85 milioni di punti, con una media di 2,3 punti sottratti per ogni patente. I giovani sotto i 20 anni sono quelli che ne hanno persi di più con 6,5 punti di media e in particolare: 3,4 fino a 24 anni e 2,6 nella fascia da 30 a 34 anni.

Continua a leggere

Nuovo rapporto EMCDDA sul progetto DRUID: confermati i rischi dell’abuso di sostanze alla guida, primo fra tutti il consumo di alcol

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine uso sostanze alla guidaARS SEGNALA - 16/01/2013
Ogni anno in Europa muoiono circa 30mila persone in incidenti stradali, e l’alcol continua ad essere la causa principale di morte sulle strade:  circa un quarto delle morti sono infatti provocate da tale abuso.

Proprio per valutare l’entità in Europa del problema della guida sotto l’influenza di alcol, droghe e farmaci oltre che per fornire prove di efficacia utili alle politiche di sicurezza stradale, la Commissione europea ha portato avanti dal 2006 al 2011 il progetto DRUID – Driving under the Influence of Drugs, Alcohol and Medicines, che ha prodotto oltre 50 rapporti. La nuova review dell’European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) dello scorso dicembre sintetizza i risultati di questi rapporti.

Continua a leggere