Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Il Progetto Mattoni/Matrice dell'Agenas (maggio 2012)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
progetto Il Progetto Mattoni/Matrice dell'AgenasIl progetto prevede il disegno, la sperimentazione, la validazione e l'applicazione ad alcuni casi di studio di un software open source di aggregazione e di integrazione dei dati dei flussi sanitari nazionali, per produrre la lettura dei percorsi assistenziali di pazienti con patologie complesse

Gli obiettivi del progetto Matrice:
  • condividere basi informative comuni per arrivare ad un sistema che legga trasversalmente i sistemi sanitari regionali, rispetto a percorsi assistenziali articolati e continuativi

Continua a leggere

Il riordino dell’assistenza territoriale: evidenze di efficacia (novembre 2013)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine cure primarie simgLa presentazione è stata illustrata al convegno della Società Italiana di Medicina Generale, che si è svolto come ogni anno a Firenze dal 21 al 23 novembre.

Si parla di:

  • cure primarie e malattie croniche
  • efficacia delle forme associative dell’assistenza primaria
  • progetto dalla medicina d’attesa alla sanità d’iniziativa in Toscana e ed il suo impatto
  • alcune considerazioni sul riordino dell’assistenza territoriale

Continua a leggere

Il sistema di reporting per il budget della medicina generale (dicembre 2013)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine FIMMG budget mmgLa presentazione è stata discussa in occasione del convegno "Discussione di budget nelle AFT" organizzato il 21 dicembre 2013 a Firenze da FIMMG Toscana.

In Toscana, nell’accordo integrativo regionale 2012 con i medici di medicina generale, sono stati puntualizzati i compiti del coordinatore di aggregazioni funzionali territoriali (AFT). Tra le mansioni vi è la contrattazione con l’Azienda degli obiettivi di budget, intesa come la definizione degli obiettivi assistenziali e delle risorse necessarie al loro raggiungimento e la discussione dello stesso all’interno dell’AFT.

Continua a leggere

Il sistema MaCro della Regione Toscana (maggio 2012)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Il sistema MaCro della Regione ToscanaL'ARS Toscana ospita una copia dei flussi sanitari correnti della Regione Toscana
I flussi sono inseriti in un datawarehouse Oracle, accessibile a tutti ricercatori dell'ARS
I flussi sono linkabili tramite un identificativo unico anonimo
L'ARS pubblica routinariamente sul suo portale indicatori di salute e di qualità dei servizi
L'ARS svolge studi epidemiologici completi, ma o re anche data management per studi epidemiologici in collaborazioni, anche multicentriche (livello regionale, nazionale, internazionale)
La MaCro è un flusso di dati secondari costruiti tramite integrazione di più flussi

Continua a leggere

L'impatto dell'ospedale per intensità di cura sulle attività territoriali (ottobre 2013)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
cure primarie ottobre 2013Le slide sono state presentate in occasione del convegno Innovazione e ricerca: quale impatto sulle cure primarie e approfondiscono il tema dell'impatto dell'ospedale per intensità di cura sulle attività territoriali.

Il modello toscano di "ospedale per intensità di cure" vuol dare risposte personalizzate alle cure dei pazienti, prevede un approccio multidisciplinare incentrato sul malato e la realizzazione di moduli/aree di ricovero “aperte e variabili”, graduati per intensità di bisogno assistenziale.

Continua a leggere