20 maggio 2022ore 9.30 - 12.30
Condividere, con tutti i professionisti che operano in ambito penitenziario,
informazioni di carattere sanitario derivanti da una tra le principali indagini nazionali sullo stato di salute dei detenuti.
Durante il webinar saranno presentati dati riguardanti
aspetti di
carattere socio-demografico, stili di vita, diagnostici e farmacologici in grado fornire l’immagine aggiornata di una popolazione in condizioni di maggiore svantaggio socioeconomico a circa due anni dall’inizio della pandemia.

Consulta e scarica il
programma
EVENTO ECM GRATUITO IN MODALITÀ MISTA
L'evento si svolgerà
in presenza presso la
Saletta R. Dioguardi a Villa La Quiete alle Montalve, via Dazzi 1, Firenze nel rispetto delle normative anti Covid-19.
Una volta raggiunta la capienza massima (40 partecipanti)
l'accesso al webinar avverrà solo
da remoto.
REGISTRAZIONE
Per iscriversi cliccare QUI
Si aprirà una
scheda d'iscrizione che permetterà di
scegliere tra due opzioni:
- partecipare in presenza oppure
- collegarsi al webinar da remoto.
Completare poi la scheda inserendo i dati richiesti per il riconoscimento dei crediti ECM.
Al termine della registrazione verrà inviata un'
email di conferma con le istruzioni di partecipazione da remoto. In caso di mancata ricezione si consiglia di controllare nella cartella
SPAM.È necessario
conservare la mail di conferma, che
contiene i link ai test di apprendimento e gradimento online, che saranno disponibili dalla fine dell’evento.
ACCREDITAMENTO ECM
›
Crediti ECM riconosciuti: 2,1›
Destinatari della formazione: Medici chirurghi, Infermieri, Psicologi, Educatori professionali e tutte le professioni sanitarie con obbligo ECM. L'evento è rivolto a tutti gli operatori del settore giustizia e dell'area sociale interessati alla tematica.
Si ricorda che
per ottenere i crediti ECM è necessario:
- essere presenti per almeno il 90% del tempo totale di svolgimento dell'evento
- superare il test di apprendimento
- compilare il questionario di gradimento
Organizzato da:
ARS - Agenzia regionale di sanità della Toscana
Responsabile scientifico: Caterina Silvestri - ARS Toscana
Comitato scientifico: Caterina Milli, Fabio Voller - ARS Toscana
Informazioni e iscrizioni:
ARS Toscana
Jessica Fissi - Lucia Paone
347 8888418055 4624325
ars.formazione@ars.toscana.it
Provider ECM e Segreteria organizzativa:
ARS Toscana, provider n. 4 accreditato presso Regione Toscana
Jessica Fissi - Lucia Paone
347 8888418
055 4624325
ars.formazione@ars.toscana.it