Influenza stagionale, 2013-2014
- Ordinamento: nessun ordinamento

Nel confronto tra le regioni italiane, la Toscana è fra quelle che hanno presentato un valore di picco epidemico tra i più bassi, inferiore o uguale a 5 per 1.000. Si può stimare che in Toscana, nella stagione influenzale in esame, si siano verificati 209.420 casi di sindrome influenzale, pari al 6% della popolazione residente, mentre in Italia i casi sarebbero 4.542.400, pari all’8% della popolazione. In prevalenza sono stati isolati virus influenzali di tipo A (82,6% dei campioni positivi) e in misura minore di tipo B (17,4%).