Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Riorganizzazione delle cure primarie in Toscana: riflessioni sulla base dei risultati del progetto VALORE

  • Ordinamento: nessun ordinamento
img Editoriale sui risultati del progetto VALOREQuesto editoriale commenta i risultati del progetto VALORE, secondo i quali l'associazionismo medico pare non portare valore aggiunto in termini di adesione ad alcune raccomandazioni cliniche per gestire le più comuni condizioni croniche.

Questi risultati, tra l’altro, inducono a fare alcune riflessioni sulla riorganizzazione delle cure primarie in corso da alcuni anni nella Regione Toscana.

Continua a leggere

Profili di modulo: contenuti (febbraio 2013)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Profili di modulo: contenutiLe slide sono state presentate in occasione del corso di formazione ARS Profili di modulo che si è tenuto in tre edizioni, una per Area vasta, nel mese di febbraio 2013.

Il profilo di modulo contiene indicatori di processo e consumo di prestazioni dei moduli di sanità d’iniziativa. Il report vuole essere uno strumento di supporto all’audit clinico per il monitoraggio dell’applicazione dei percorsi assistenziali e il miglioramento continuo della qualità dei servizi.

Continua a leggere

I profili di modulo per l’audit clinico (febbraio 2013)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine I Profili di modulo per l’audit clinicoLe slide sono state presentate in occasione del corso di formazione ARS Profili di modulo che si è tenuto in tre edizioni, una per Area vasta, nel mese di febbraio 2013.

Che cos'è l'audit clinico
  • Strumento per verificare e migliorare la qualità dell’assistenza, in particolare l’appropriatezza dei processi
  • Processo ciclico, sistematico e condotto tra pari, senza finalità ispettiva o di controllo (Cartabellotta 2009)
  • Sistema di relazioni tra chi ha responsabilità cliniche e chi ha responsabilità organizzative, basato sulla fiducia, finalizzato al miglioramento della qualità dei servizi, tramite il raggiungimento di obiettivi condivisi

Continua a leggere

Profili di modulo: cenni metodologici (febbraio 2013)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Profili di modulo: cenni metodologiciLe slide sono state presentate in occasione del corso di formazione ARS Profili di modulo che si è tenuto in tre edizioni, una per Area vasta, nel mese di febbraio 2013.
I profili di modulo sono costruiti in modo automatico interrogando le banche dati amministrative.
Le informazioni più delicate sono ottenute sfruttando un prodotto dell'ARS, la banca dati MaCro, che individua pazienti con malattie croniche utilizzando solo dati amministrativi.

Continua a leggere