Gli incidenti stradali in Toscana in cifre (giugno 2011)

Nel periodo considerato, in accordo con l’aumento della mobilità su strada, gli infortuni stradali sono aumentati del 12,1% ma è diminuita la gravità degli stessi. Parallelamente a quanto osservato a livello nazionale, in Toscana il rapporto di mortalità è diminuito, anche se in maniera non costante, passando da 30,2 nel 1991 a 15,2 nel 2009, mentre il rapporto di lesività è passato da 1.373 a 1.325,8.
Nonostante il numero di eventi presenti un trend piuttosto stabile negli ultimi anni (i sinistri sono aumentati fino al 2003, anno in cui è stata introdotta la patente a punti, per poi diminuire gradualmente), le conseguenze sembrano meno gravi a partire dalla metà degli anni novanta. Tale tendenza è probabilmente da attribuirsi ad un insieme di strategie preventive intraprese in quel periodo, che sono risultate abbastanza efficaci nel ridurre la gravità dei danni alle persone.
Scarica il documento
Per approfondire
Vai alla pagina Incidenti stradali
Cerca
Tags