Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

2 aprile 2014, "accendiamo" la consapevolezza sull’autismo

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine World Autism Awareness Day ARS NEWS - 02/04/2014
Il 2 aprile sarà all’insegna del blu: si celebra infatti la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo ed in tutto il mondo verranno illuminati di blu i monumenti più celebri. La giornata, promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e giunta alla sua settima edizione, serve a rompere il silenzio che regna solitamente attorno a questo disturbo.

Continua a leggere

Disuguaglianze sociali e disturbi mentali, esiste un legame?

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine disuguaglianze sociali e salute mentaleARS SEGNALA - 29/01/2013
L’articolo Social inequalities in mental health: results from the EU contribution to the World Mental Health Surveys Initiative riporta i risultati dello studio trasversale svolto tra il 2001 e il 2009 dal World Mental Health Surveys Initiative sulla popolazione adulta di 10 paesi europei (Belgio, Bulgaria, Germania, Italia, Olanda,  Irlanda del Nord, Portogallo, Spagna, Francia, Romania).
La ricerca, che ha coinvolto 34.395 persone, ha cercato di mettere in risalto l’impatto delle disuguaglianze sociali sulla prevalenza di alcuni fra i principali disturbi mentali nella popolazione adulta.

Continua a leggere

L'ARS interviene al convegno "Quanto la persona è al centro della sua cura?” - Firenze, 30 novembre 2012

  • Ordinamento: nessun ordinamento
logo "Quanto la persona è al centro della sua cura?”ARS NEWS - 25/11/2012
Il convegno "Quanto la persona è al centro della sua cura?”, che si svolge il 30 novembre a Firenze presso l'auditorium MPS di Firenze (via Panciatichi, 87), rappresenta l'occasione per ribadire l’impegno della Regione Toscana nella tutela dei diritti delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie.
Il convegno, organizzato in collaborazione con il Coordinamento toscano delle Associazioni per la salute mentale, rappresenta un momento di confronto fra le varie istituzioni che operano in questo settore ponendosi, come obiettivo principale, quello di ampliare la collaborazione fra servizi sanitari e sociali. L’evento, inoltre, apre le manifestazioni che le varie province della Toscana terranno in occasione della Giornata nazionale della salute mentale del 5 dicembre prossimo.

Continua a leggere

Le donne italiane assumono in gravidanza meno antidepressivi delle donne europee: risultati dal progetto EUROmediCAT

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine farmaci  ARS NEWS - 10/03/2015
Il progetto europeo EUROmediCAT, che ha indagato sulla sicurezza dell’uso dei farmaci in gravidanza in relazione al rischio di malformazioni congenite, ha studiato in particolare anche l’uso di antidepressivi prima, durante e dopo la gravidanza. I primi risultati, pubblicati recentemente sulla rivista BJOG (An International Journal of Obstetrics and Gynaecology), evidenziano, fra l’altro, come le donne italiane sono quelle che assumono meno antidepressivi durante la gravidanza.

Continua a leggere