L'ARS partecipa al seminario "I dati regionali sull’allattamento al seno e altri interventi preventivi"

L'ARS partecipa al seminario “I dati regionali sull’allattamento al seno e altri interventi preventivi” che si terrà a Bologna il 10 ottobre prossimo.
La Regione Toscana, a partire dal 2002, ha messo in atto iniziative per favorire l’allattamento al seno e la prevenzione della Sudden Infants Death Syndrome (SIDS). L’Agenzia regionale di sanità della Toscana, in collaborazione con l’Azienda ospedaliero universitaria Meyer, è coinvolta nel monitoraggio di questi interventi a livello regionale.
Il 10 ottobre 2012 a Bologna l’ARS Toscana interverrà al seminario “I dati regionali sull’allattamento al seno e altri interventi preventivi”, che ha l’obiettivo di divulgare i risultati della sesta edizione della ricerca sulla diffusione dell’allattamento al seno in Emilia Romagna, e di confrontarli con quelli di altre esperienze regionali, come quella toscana. La nostra Agenzia presenterà i dati sulla prevalenza dell’allattamento al seno, raccolti in occasione dell’ultima indagine che l'ARS ha svolto in collaborazione con il Meyer presso i centri vaccinali della Toscana.
Il seminario di Bologna rappresenta un’opportunità di discussione e di confronto: per avviare una discussione volta ad uniformare e ad indirizzare nel modo migliore la prosecuzione degli interventi, oltre che per accordarsi e condividere una metodologia univoca per realizzare un monitoraggio stabile nel tempo.
Per maggiori informazioni sul seminario consulta il programma
Per approfondire
Vai alla pagina Allattamento al seno e prevenzione della SIDS
Cerca
Tags