Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Anziani e disabilità, i risultati del questionario ARS per prevenirla e identificare i soggetti a rischio

  • Ordinamento: nessun ordinamento
nonautosufficienzaARS NEWS – 09/12/2014
La presentazione
Tra il 26 il 29 novembre 2014 si è svolto a Bologna il 59° Congresso nazionale della Società italiana di geriatria e gerontologia (SIGG), dove l’ARS è stata invitata a presentare i risultati di uno studio condotto per validare un questionario di screening della fragilità nella popolazione anziana. La “fragilità” è una condizione di autosufficienza, ma nella quale sono presenti alcuni fattori di rischio (ad es. difficoltà di cammino, scarsa vista, piccoli problemi di memoria) che potrebbero causare la perdita della propria autonomia. Individuare una sottopopolazione di anziani a rischio può quindi permettere di programmare interventi di prevenzione della disabilità mirati.

Continua a leggere

Fragilità negli anziani: la policy dell’Unione Europea e l’esperienza della Toscana

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine fragilità negli anzianiARS NEWS - 11/07/2014
Alla conferenza Frailty in old age: identifying priorities for an EU policy, che si è tenuta lo scorso 18 giugno a Bruxelles, hanno partecipato i maggiori esperti internazionali nell’identificazione, prevenzione e trattamento della fragilità per raccogliere esperienze e promuovere nuove politiche.
Da molti anni l’ARS lavora in questo ambito con progetti di screening e prevenzione della disabilità, sperimentando strumenti e protocolli assistenziali in alcune zone-distretto toscane.

Continua a leggere

Garantire un’appropriata risposta assistenziale a tutti gli anziani non autosufficienti in Toscana: quanto costerebbe?

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine non autosufficienzaARS NEWS - 19/05/2014
IRPET (Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana) ha condotto, in collaborazione con ARS (Agenzia regionale di sanità della Toscana), uno studio per verificare se sia sostenibile un modello alternativo di finanziamento della non autosufficienza in un contesto generale di crescita della domanda e di riduzione invece delle risorse pubbliche disponibili. I risultati dello studio sono stati pubblicati con l’articolo Sostenibilità di un modello contro il rischio di non autosufficienza nell’ultimo numero di “Prospettive Sociali e Sanitarie” (anno XLIV - n. 2, primavera 2014).

Continua a leggere

Il governo dell’assistenza ai non autosufficienti: il progetto LUNA verso lo stress test

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine sedia rotelle Il governo dell’assistenza ai non autosufficienti: il progetto LUNA verso lo stress testARS NEWS - 09/04/2014
Il 19 marzo scorso si è svolto a Roma presso la sede di Agenas il workshop sul progetto LUNA “Sviluppo e validazione di un set di indicatori per monitorare la long term care degli anziani non autosufficienti”. Durante la giornata è stato presentato ai referenti regionali delle varie unità operative il report “Gli indicatori di monitoraggio dell’assistenza territoriale”. Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Puglia e Toscana sono le regioni che hanno partecipato al progetto, avviato nel 2013 e guidato da Agenas, la cui responsabilità scientifica è stata affidata all’ARS Toscana.

Continua a leggere