10/9/2019

Ecco le iniziative in Toscana per promuovere le azioni concrete che il SST sta implementando per migliorare la sicurezza dell'assistenza sanitaria.

29/8/2019

Convegno - Firenze, 26 settembre 2019

4/8/2019

La Giornata Mondiale della Sepsi è un’iniziativa globale volta ad accrescere la consapevolezza pubblica della sepsi, una delle principali cause di morte e disabilità per milioni di persone ogni anno.

29/7/2019

Il PROgramma dei Livelli Essenziali di Assistenza (PROLEA) dell’ARS mette a disposizione un sistema di indicatori finalizzato a misurare equità, qualità e appropriatezza nell’erogazione dei servizi sanitari attraverso le indicazioni del Nuovo sistema di Garanzia.

12/7/2019

L’Ars e la Rete Smart hanno condotto in Toscana il primo studio di fattibilità per monitorare le infezioni da Clostridium difficile, un batterio Gram-positivo, anaerobio obbligato, formante spore, storicamente considerato come uno dei principali patogeni nosocomiali associati all’esposizione ad antibiotici.

9/7/2019

L'Osservatorio qualità ed equità di ARS presenterà il Progetto di Medicina narrativa applicato al setting delle Demenze presso l’AOU Careggi

25/6/2019

L’Indice di Performance Sanitaria, pubblicato da Demoskopika ai primi di giugno nella sua terza versione, si propone di valutare se e in che modo la programmazione sanitaria locale riesca a rispondere ai bisogni di salute della popolazione

20/6/2019

L'Ars, in collaborazione con esperti di decisioni in ambito sanitario del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Torino, dell’Asl Città di Torino e della scuola di Alti Studi IMT di Lucca, ha deciso di saggiare l’efficacia di un intervento nudge mirato a promuovere l’uso prudente degli antibiotici tra i medici di medicina generale della provincia di Firenze.

5/6/2019

Collana dei Documenti ARS, n. 103

5/6/2019

Da quest'anno il Rapporto annuale del Registro italiano artroprotesi  è dedicato interamente alle attività svolte e ai dati raccolti dal Registro, mentre le analisi dei dati delle schede di dimissione ospedaliera saranno pubblicati in un volume della collana Rapporti ISTISAN dell'Istituto superiore di sanità. 

30/5/2019

La nudge è una “spinta gentile” che indirizza il comportamento dell’individuo verso azioni ritenute socialmente desiderabili, senza però limitarne la libertà decisionale. Il primo Nudge Day della sanità toscana si è tenuto il 15 maggio 2019 a Firenze.

28/5/2019

L'ARS ha fatto una panoramica sull'epidemiologia della malattia meningococcica in Toscana, presentando i dati 2017 e 2018.

27/5/2019

Le attività del RIAP sono molteplici: in primo luogo tenere sotto controllo costante l'uso degli impianti protesici attraverso una valutazione puntuale della loro performance (sorveglianza del mercato) e tutelare la sicurezza dei pazienti, rintracciando tempestivamente coloro ai quali sia stato impiantato un dispositivo oggetto di richiamo dal mercato.

15/5/2019

Il primo Nudge Day della sanità toscana si è tenuto il 15 maggio 2019. 

Consulta e scarica le presentazioni della giornata.

13/5/2019

Il documento della Collana ARS n. 102 valuta la qualità dell'assistenza nelle cure di fine vita in Toscana basandosi sulle analisi di trend 2015-2017. 
Consulta e scarica il documento ARS

3/5/2019

Al convegno organizzato e promosso dal Centro gestione rischio clinico e sicurezza del paziente e dall'Agenzia regionale di sanità il punto sulle iniziative già avviate in Toscana.