La telemedicina si sta rivelando una soluzione importante in questi giorni di protratta fase di emergenza. Ma in Toscana quante visite e di quali specialità sono state erogate per via telematica? Con quale trend temporale e con quale variabilità sul territorio? Quali malati cronici hanno ricevuto maggiore assistenza a distanza?
Da domenica 13 dicembre la mappa dell’Italia cambia ancora colore:
L’epidemia in Toscana: indicatori del contagio sotto controllo. Il tentativo di prevenire la cosiddetta terza ondata.
La sperimentazione clinica di fase 3 del vaccino BNT162b2 è iniziata il 27 luglio. Il vaccino è stato testato su 43.500 persone in sei Paesi (Stati Uniti, Germania, Turchia, Sud Africa, Brasile e Argentina).
Sono disponibili i decessi giornalieri dal 1 gennaio al 30 settembre 2020 e i corrispondenti dati relativi ai 5 anni precedenti.
Anziani, disabili, donne in gravidanza e allattamento, bambini e ragazzi, persone in carcere, migranti.
Da domenica 6 dicembre sulla base di questi dati la mappa dell’Italia cambia ancora colore:
Il Parlamento ha approvato le linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19. PIANO STRATEGICO
L’articolo Rt or RDt , that is the question! confronta due tra gli indici più seguiti nel monitoraggio dei casi dell’epidemia di COVID-19: l’Rt e l’RDt.
Con la seconda ondata della pandemia e l’incremento del numero di decessi si riaffaccia la sempreverde polemica “morti per COVID o morti con COVID?”, utilizzata da alcuni per ridimensionare l’impatto che la pandemia ha prodotto e continua a produrre sulla mortalità della popolazione.
È stato pubblicato il report RIAP 2019, il rapporto annuale del Registro italiano artroprotesi, disponibile per la consultazione e il download.
Anche per la Toscana gli indicatori sono in netto miglioramento, soprattutto quelli più critici che hanno determinato la zona rossa di queste ultime settimane.
Dalla zona rossa a quella arancione verso la zona gialla: attenzione, non stiamo ancora entrando in estate
I pazienti con malattie croniche rappresentano il massimo impegno professionale per il medico di medicina generale e per i medici di comunità responsabili delle cure primarie, che devono garantire un’assistenza di alta qualità nonostante l’emergenza CoViD.
Attualmente, 40.000 volontari stanno prendendo parte allo studio clinico di fase III, fra i quali più di 22.000 sono stati vaccinati con la prima dose e 19.000 di questi hanno ricevuto anche la seconda dose.
Il lockdown ha influenzato le nuove nascite? I risultati in Lazio riportati dallo studio Increase of stillbirth and decrease of late preterm infants during the Covid-19 pandemic lockdown, alcuni dati toscani tratti dal Certificato di assistenza al parto e dalla letteratura internazionale per quattro regioni europee.
Nella lunga corsa alla ricerca di un vaccino efficace contro Covid-19 l’azienda biofarmaceutica AstraZeneca ha reso noti i primi risultati dell’analisi ad interim della sperimentazione di fase III riguardante il vaccino AZD1222.
Che cosa sta succedendo in Toscana? La pandemia, ormai nel pieno della “seconda ondata", presenta un legame con le resistenze batteriche agli antibiotici?
La Toscana resta per il momento ancora zona “rossa”: gli indicatori alla base della classificazione e il loro andamento nel tempo.