15/9/2023

La pratica del teleconsulto multiplo per la condivisione multidisciplinare dei Piani assistenziali Individuali di pazienti con multimorbosità complesse - sperimentata nella Zona-distretto Piana di Lucca all'interno del progetto JADECARE, coordinato a livello territoriale dall'Agenzia regionale di sanità della Toscana - è stata identificata dal progetto ministeriale PON GOV Cronicità come una buona pratica da diffondere e trasferire nei diversi contesti locali.

11/9/2023

Seminario ECM - 11 ottobre 2023

4/9/2023

Il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive (ECDC) e la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (Eurofound), hanno condotto un'analisi in collaborazione per comprendere l'impatto di alcuni NPI introdotti dal 2020 al 2022 in risposta alla pandemia di COVID-19 sull’equilibrio tra lavoro e vita privata (Work-life balance - WLB) dei cittadini di età adulta dell'Unione europea.

4/9/2023

Qualità delle cure ed esiti di salute dei malati cronici: migliorano se il medico curante ha l’ambulatorio principale in una Casa della salute?

22/8/2023

Consulta il programma del convegno
Iscriviti per partecipare in presenza
Iscriviti per partecipare on line

9/8/2023

Case della salute e medici di medicina generale in Toscana, integrazione del report di marzo 2023 e piano di realizzazione delle Case della Comunità Hub.

7/8/2023

La mortalità per suicidio nel primo anno di pandemia: i dati Istat 2020

14/7/2023

Le televisite in Toscana nel triennio 2020-2022

10/7/2023

In occasione della Giornata mondiale di lotta alla sepsi, l'11 settembre 2023 si terrà a Firenze il  WORLD SEPSIS DAY DELLA TOSCANA

7/7/2023

Caratteristiche dei ricoveri per COVID-19 e dei pazienti SARS-CoV-2 positivi ricoverati per altra causa in Toscana. Periodo: 2020-primo quadrimestre 2023.

3/7/2023

Sul sito WHO Europe sono stati recentemente pubblicati i dati tratti dall’indagine Health Behavior in School-aged Children 2021-2022 (HBSC), dai quali è possibile trarre interessanti informazioni circa l’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto su bambini e adolescenti.

5/6/2023

Questo rapporto sorveglia la materia dell’antimicrobico-resistenza nella nostra regione, impegnata in quest’azione da un decennio: la situazione si modifica di anno in anno.

5/6/2023

Recentemente l'ISTAT ha presentato e reso disponibili i dati sulle cause di morte per l’intero anno 2020, per l’Italia e a livello regionale e provinciale, consentendo anche il confronto con le serie storiche degli anni precedenti la pandemia.

1/6/2023

Long COVID e diabete mellito, quale relazione? Lo studio osservazionale condotto da ARS Toscana e un recente articolo pubblicato su JAMA.

24/5/2023

Evento ECM in modalità mista in due date: 13 giugno 2023, 7 novembre 2023

23/5/2023

La violenza sulle donne è un tema di costante attualità che spesso, ancor oggi, rimane impunita a causa della natura intima e/o sessuale di queste azioni. La violenza contro le donne rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani.

17/5/2023

Convegno ECM - 7 giugno 2023

9/5/2023

Consulta il programma della giornata regionale ed iscriviti per partecipare