Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

ISTAT aggiorna gli indicatori demografici per il 2024: prosegue l’inverno demografico

  • Tipo decreto-delibera-varie: Atto
  • a-ns-home-icona-approfondimenti-oppure-pubblicazioni:
  • a-ns-immagine-autori: F.Profili
  • evento ECM - NON ECM: Vuoto
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
  • Ordinamento: nessun ordinamento

ISTAT ha pubblicato il 31 marzo scorso il consueto aggiornamento annuale degli indicatori demografici per l’Italia che certificano il cosiddetto inverno demografico che sta attraversando il nostro Paese

Le metafore della pandemia come veicolo di comunicazione: rischi e potenzialità sulle aspettative e sul comportamento individuale e collettivo

La figura retorica della metafora non è considerata solo un abbellimento linguistico ma anche una forma di pensiero e uno strumento che permette di categorizzare le esperienze umane. Le metafore infatti incidono sul nostro modo di pensare e di percepire gli eventi, giocando un ruolo molto significativo nel determinare ciò che è reale per noi (1).

Le conseguenze della COVID-19 sul benessere psicofisico dell’operatore sanitario

  • a-ns-immagine-autori: F.Ierardi
  • evento ECM - NON ECM: Vuoto
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
  • Ordinamento: nessun ordinamento

Una delle conseguenze più pesanti della diffusione della COVID-19 è la crisi sanitaria che sta aggredendo i Sistemi sanitari nazionali di tutto il mondo. Sono i professionisti di questo settore, con i loro diversi ruoli e mansioni, i primi ad essere chiamati ad affrontare un’emergenza di enorme portata, che incide non solo sui carichi di lavoro e sulla stanchezza fisica, ma anche sulla loro salute psicologica.

La Medicina narrativa e le nuove tecnologie si incontrano per dare voce al paziente nella valutazione dei percorsi assistenziali e nella pratica clinica

La medicina, le evidenze scientifiche e la narrazione: un’integrazione necessaria
Con l’affermarsi della Evidence Based Medicine (EBM) la tendenza è stata quella di standardizzare e ottimizzare le procedure di scelta medica a spese dell’intuito clinico e delle preferenze dei pazienti.