Struttura
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Informazioni ambientali
- Pianificazione e governo del territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
Borse di studio in svolgimento
Indizione di selezione pubblica per titoli ed esame per l'assegnazione di n. 1 borsa di studio, per giovani laureati, a supporto delle attività previste nell’ambito del Network Italiano per l’Evidence Based Prevention - NIEBP.
Scadenza presentazione domande: 23.59 del 16 ottobre 2025
Le domande di ammissione alla procedura comparativa dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE per via telematica sul Portale “inPA”, disponibili all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, e compilando il format di candidatura, previa registrazione sullo stesso Portale.
Si rende noto che con decreto n. 30 del 20 ottobre 2025 il Direttore dell’ARS ha disposto la ricevibilità delle domande di partecipazione alla selezione pubblica di cui in oggetto, nonché l’ammissione e la non ammissione dei candidati alla selezione medesima. L’elenco dei candidati ammessi e non ammessi alla selezione è pubblicato nel documento di seguito allegato: "Elenco_ammessi_non_ammessi_borsa_1_2025.pdf"
In conformità con quanto disposto dal bando di selezione, l’ammissione dei candidati è effettuata sulla base dei dati dichiarati nella domanda di partecipazione, con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti prescritti. Inoltre ARS, con provvedimento motivato del Direttore, può disporre in qualunque momento, anche successivo all’espletamento delle prove selettive, l’esclusione dalla selezione dei candidati per difetto dei requisiti prescritti dal bando. La presente pubblicazione sul sito istituzionale di ARS sostituisce la comunicazione individuale ai candidati ed ha valore di notifica ad ogni effetto di legge, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 9 del bando di selezione.
I candidati (identificati con codice identificativo) invitati al colloquio presenti nell’elenco sopra pubblicato, sono invitati a collegarsi martedì 21 ottobre alle ore 11:00 al link fornito con comunicazione e-mail inviata all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione per una sessione collettiva di introduzione allo svolgimento della prova, per poi successivamente riprendere il collegamento (con lo stesso link) nell’orario che le sarà comunicato dalla Commissione.
Si ricorda che per sostenere la prova è necessario esibire un valido documento di riconoscimento e indicare il codice identificativo assegnato e che la mancata presenza in virtuale/collegamento, non adeguatamente giustificata e tempestivamente comunicata comporterà l’esclusione dalla selezione medesima.
Considerato che nessuno dei candidati ammessi si è presentato alla prova orale e che non sono pervenute richieste di rinvio né giustificazioni per l’assenza, richiamato quanto stabilito all’art. 9 del bando di selezione in oggetto, la mancata presentazione dei candidati alla prova d’esame viene considerata quale rinuncia alla selezione: non è pertanto possibile procedere all’assegnazione della borsa di studio.
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento 21 gennaio 2025