Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Madre in terra straniera (aprile 2011)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine presentazione sui parti delle donne migranti in ToscanaLa presentazione riporta alcune analisi sull’accesso all’assistenza in gravidanza delle donne straniere che hanno partorito in Toscana desunte dal Certificato di assistenza al parto degli anni 2007-2009. Si ravvede in conclusione la necessità di:
  • facilitare persorsi di assistenza;
  • migliorare persorsi territorio-ospedale;
  • conoscere il fenomeno/cogliere i cambiamenti;
  • ridurre i ricoveri impropri;

Continua a leggere

I parti delle donne migranti (dicembre 2010)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine presentazione parti donne migranti in ToscanaLa presentazione riporta alcune analisi sull’accesso all’assistenza in gravidanza e sugli esiti neonatali delle donne straniere che hanno partorito in Toscana desunte dal Certificato di assistenza al parto degli anni 2007-2009. Alcuni dei risultati principali:
  • le madri straniere sono in aumento e i paesi più rappresentati sono Cina, Albania, Romania e Marocco;
  • le straniere provenienti da paesi a forte pressione migratoria (PFPM) sono più giovani (27,8 anni vs 32,8), meno scolarizzate e si trovano alla prima gravidanza nella metà dei casi (le italiane nel 56%);

Continua a leggere