Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Il consumo di sostanze illegali e le conseguenze dell’abuso in Toscana (2016)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
epi toxQuesta presentazione analizza il fenomeno dell'uso e abuso di droghe nel mondo e dati sul consumo di sostanze in Italia, il numero di sequestri in Europa e di operazioni antidroga in Italia, i controlli su strada per alcol e sostanze.

Per la Toscana vengono commentati i dati sul consumo nei giovani, in entrambi i generi, sulla tipologia di sostanze e nuove tendenze e vengono mostrati i dati sull'utenza dei Sert.


Continua a leggere

Interventi e programmi preventivi di qualità per la prevenzione delle tossicodipendenze (aprile 2016)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
interventi prevenzione tossicodipendenzeIl 5 aprile 2016 durante la giornata di studio Il fenomeno della dipendenza da sostanze: Azioni di prevenzione e promozione della salute per la comunità, nel Salone Consiliare Comune di Prato, il direttore di ARS Toscana ha presentato gli interventi e programmi preventivi di qualità per la prevenzione delle tossicodipendenze.

Sono stati elencati gli strumenti per reperire le evidenze scientifiche

Continua a leggere

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe (aprile 2016)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
sorveglianza droghe dati toscaniIl 5 aprile 2016 durante la giornata di studio Il fenomeno della dipendenza da sostanze: Azioni di prevenzione e promozione della salute per la comunità, nel Salone Consiliare Comune di Prato, ARS Toscana ha presentato i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe.

Nella presentazione si parla di:
  • attività di contrasto alla droga in Italia e Toscana
  • consumi di sostanze: dal mondo alla Toscana
  • consumo giovanile e le implicazioni per la salute: confronto tra Italia, Toscana e Prato
  • conseguenze sanitarie dell’abuso di droghe: l’utenza dei Ser.T e la mortalità

Continua a leggere

Sperimentazione e valutazione degli inserimenti lavorativi nella popolazione tossico/alcol-dipendente della regione Toscana (maggio 2014)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
Sperimentazione e valutazione degli inserimenti lavorativi nella popolazione tossico/alcol-dipendente della regione ToscanaLa presentazione, illustrata in occasione del convegno Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei servizi e trattamenti del 22 maggio 2014 e realizzata dagli autori Alice Berti, Fabio Voller, Francesco Innocenti e Laura Aversa (ARS Toscana), riporta le seguenti conclusioni:

Continua a leggere