ACCESSO

Hai dimenticato la password?

NOVITÀ




<
FAQ

1) Perchè l´Agenzia Regionale di Sanità della Toscana ha deciso di pubblicare questi indicatori?
L´ARS ha come obiettivo supportare la programmazione sanitaria sia a livello centrale sia a livello locale.
Nel corso degli anni diversi gruppi di lavoro hanno definito e sperimentato indicatori di salute e di qualità dell´assistenza. Questo portale costituisce un utile strumento per diffondere tali indicatori in modo aggiornato e tempestivo.

2) Come sono state scelte queste misure e da chi?
La scelta di queste misure è avvenuta nell´ambito di vari gruppi di lavoro a cui l´ARS ha partecipato e continua a partecipare assieme a clinici, referenti della Regione e delle aziende sanitarie. Ogni gruppo ha selezionato le misure più idonee a rispondere a specifiche domande, ad esempio: "Qual è lo stato di salute della popolazione che risiede in una zona?", "Qual è la distribuzione delle malattie croniche in Toscana?"

3) mARSupio contiene solo indicatori?
No, il Portale contiene anche le informazioni (normativa, bibliografia, protocolli, guida alla lettura) utili ad inquadrare gli indicatori presentati ed a supportare l´attività dei gruppi di lavoro.

4) Da quali fonti arrivano questi dati? Quanto sono attendibili?
Gli indicatori raccolti in questo portale si basano sui seguenti tipi di fonti:
- flussi amministrativi, ad esempio le schede di dimissione ospedaliera;
- registri epidemiologici, come il registro regionale di mortalità o il registro AIDS;
- database clinici;
- indagini periodiche, come l´indagine Multiscopo ISTAT;
- indagini ad hoc.
Alcuni indicatori utilizzano in modo integrato dati derivanti da più fonti. L´attendibilità del dato varia tra le fonti. Avvertenze esplicite sono fornite ove necessario.

5) Quanto spesso vengono aggiornati i dati contenuti in questo portale?
Gli indicatori sono aggiornati quanto più tempestivamente possibile. Va però considerato che le varie fonti sono disponibili in ARS con differenti cadenze. Di ogni aggiornamento verrà data esplicita comunicazione nelle home page (sezione novità).

6) I contenuti del portale potranno variare?
Alcuni degli indicatori pubblicati sono il frutto del lavoro di anni e la loro definizione è ormai consolidata. Altri gruppi di lavoro potranno rivedere i contenuti del sito. Inoltre è in previsione l´attivazione di altri capitoli. Di ogni eventuale modifica verrà data esplicita comunicazione nella home page (sezione novità).

7) A chi sono destinate queste informazioni?
Queste informazioni sono di interesse per:
- gli operatori del servizio sanitario regionale;
- gli altri professionisti della salute;
- i membri di gruppi di lavoro a cui l´ARS partecipa;
- i decisori politici;
- coloro che si occupano di comunicazione o ricerca nell´ambito della salute;
- cittadini singoli o in associazione.

8) Perchè alcune informazioni non sono accessibili al pubblico?
L´utilità di alcuni di questi indicatori è limitata al gruppo di lavoro che ha collaborato a definire e sviluppare queste misure. Inoltre per alcuni capitoli i contenuti sono ancora provvisori o in via di validazione e verranno resi disponibili non appena consolidati.