Progetti e collaborazioni ARS Toscana: reti nazionali


7/5/2021
 Torna alla pagina principale: Progetti e collaborazioni ARS Toscana

L’Ars Toscana fa parte di un’ampia rete di collaborazioni scientifiche a livello nazionale, cui contribuisce con la propria esperienza e professionalità sia in ambito di studi di carattere epidemiologico, sia in ambito di studi metodologici

Gruppo di lavoro RIAP-COVID Costituito in data 04/08/2020 presso l’Istituto Superiore di Sanità Ha l’obiettivo di monitorare l’impatto dell’emergenza COVID-19 sulla chirurgia ortopedica  https://riap.iss.it/riap/it/artroprotesi-e-covid-19/
Rete Slow Medicine L'ARS aderisce nel 2017 con Decreto Direttore n. 34/2017 alla rete per l’individuazione delle procedure superflue e delle prestazioni inappropriate erogate dal servizio sanitario. Composta da professionisti sanitari, associazioni di professionisti, cittadini, associazioni di pazienti e di familiari, promuove e coordina la realizzazione del progetto denominato “Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy” https://www.slowmedicine.it/
https://choosingwiselyitaly.org/
Gruppo di lavoro su PDTA (Percorsi Disgnostico Terapeutici Assistenziali) Istituito c/o Ministero della Salute per analizzare ciò che avviene nei differenti territori toscani in termini di equità d'accesso ed esito 
Le prestazioni che costituiscono il PDTA sono individuate sulla base di linee guida e raccomandazioni specifiche, basate su evidenze scientifiche documentate.
Tra gli 88 indicatori individuati all’interno del Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) per la valutazione dell’assistenza sanitaria (DM 12 marzo 2019), ce ne sono 10 destinati al monitoraggio e alla valutazione dei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (PDTA) per specifiche categorie di bisogni o condizioni di salute.
Il PDTA è una sequenza predefinita, articolata e coordinata di prestazioni erogate a livello ambulatoriale e/o di ricovero e/o territoriale, che prevede la partecipazione integrata di diversi specialisti e professionisti (oltre al paziente stesso), a livello ospedaliero e/o territoriale, al fine di realizzare la diagnosi e la terapia più adeguate per una specifica situazione patologica o anche l’assistenza sanitaria necessaria in particolari condizioni della vita, come ad esempio la gravidanza e il parto (Piano Nazionale per il Governo delle Liste d’Attesa  2019-2021).
https://www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5238&area=lea&menu=monitoraggioLea&tab=3 
Rete RIAS
Rete Italiana Ambiente e Salute 
Istituita con progetto del Centro Controllo Malattie del Ministero della Salute per la promozione di politiche coerenti e sinergiche, basate sulle evidenze, finalizzate al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Sviluppa sinergie tra le strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e le strutture del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) con l’obiettivo di condividere ed integrare le conoscenze e i dati disponibili sui temi di ambiente e salute, seguendo un approccio inter-istituzionale. Nasce a supporto del Ministero della Salute sui temi Ambiente e Salute secondo le indicazioni del Piano Nazionale di Prevenzione (PNP) 2014-2019. https://rias.epiprev.it/
OENIP Osservatorio Epidemiologico nazionale sull'Immigrazione e la Povertà   Opera presso INMP e rivolge le proprie attività ai decisori politici dei vari livelli istituzionali, al mondo professionale e scientifico, alle organizzazioni sanitarie.
ARS partecipa su mandato dell'Assessorato alla Salute, con la partecipazione del Centro di Salute Globale.
https://www.inmp.it/ita/Rete-Nazionale 
ReNIP Rete nazionale per le problematiche di assistenza in campo socio-sanitario legate alle popolazioni migranti e alla povertà  La Rete si alimenta dei risultati delle valutazioni di efficacia dei programmi e delle politiche attuate a livello locale e regionale, così come delle informazioni e le evidenze prodotte dall’Osservatorio epidemiologico nazionale (OENIP). Ha l'obiettivo di creare una connessione e un’integrazione sistematica per lo scambio e l’analisi di conoscenze, best practices ed evidenze scientifiche sulla salute pubblica, coinvolgendo gli stakeholder pubblici e del privato sociale. Partecipano alla ReNIP anche le comunità scientifiche operanti sul territorio nazionale e le istituzioni pubbliche e del privato sociale che si occupano di salute, immigrazione e contrasto alla povertà. https://www.inmp.it/ita/Rete-Nazionale
NIEBP
Network Italiano dell'Evidence Based Prevention
Promosso da Ministero della Salute per selezionare, produrre e rendere disponibili prove di efficacia d'interventi di prevenzione al fine di sostenere la programmazione regionale
Partecipano con ARS, la Cattedra di Igiene dell’Università del Piemonte Orientale e l’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica di Roma. Dal 2016 ARS è ente incaricato del coordinamento nazionale.
Nato con l’obiettivo di proseguire e diffondere le attività di sviluppo metodologico e di messa a punto di strumenti (ad es. linee guida) finalizzati ad introdurre all'interno dei servizi e della comunità degli operatori sanitari una cultura e una pratica basata sull'evidenza, oltre che promuovere, favorire e sostenere il rafforzamento e l'estensione del network stesso. Dal 2016 ARS è ente incaricato del coordinamento nazionale. http://www.evidencebasedprevention.com/
RIAP
Registro Italiano di ArtroProtesi
Su proposta ISS, vede il coinvolgimentooltre ad ARS di tutte le Aziende Sanitarie toscane, della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione sociale e di ESTAR. Dal 2005 tutte le regioni hanno convenuto sulla necessità di istituire un registro nazionale ed adottare come architettura una federazione di registri regionali, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) quale istituzione super partes.  http://riap.iss.it/riap/it/
Rete Centri Collaboratori per la Clinical Governance (ISS) L'ARS è entrata a far parte della rete nel 2018 con Decreto Direttore n. 13/2018, a seguito di assenso da parte di ISS alla candidatura presentata.  Per conseguire gli obiettivi istituzionali di cui alla mission dell’ISS questo ha inteso avviare opportune sinergie con le migliori istituzioni ed enti nazionali miranti alla costituzione di forme di partenariato per attività di interesse comune nel settore del governo clinico.
A tal fine, mediante apposita procedura di evidenza pubblica, è stata elaborata una lista (soggetta a periodica revisione) di istituzioni qualificate e idonee (Regioni, Università, IRCCS, ASL, Aziende Ospedaliere, ecc.) a svolgere attività di ricerca in collaborazione con l’ISS denominate “Centri collaboratori per la Clinical Governance”.
Con questo modello di lavoro, l’ISS ha inteso dare il proprio contributo per la sostenibilità dell’SSN al pari dei migliori sistemi sanitari europei, con un miglioramento complessivo dei processi organizzativi e di erogazione dei servizi a tutti i livelli, attraverso le best practice relative al governo clinico a livello di strutture nazionali, regionali e dei singoli presidi ospedalieri e territoriali.I settori della CG identificati quali prioritari per l’ISS nell'ambito del bando pubblicato sono: linee guida; informazione e coinvolgimento dei cittadini e dei pazienti; Livelli essenziali di assistenza (LEA); sistema di classificazione dei pazienti; gestione del rischio clinico; medicina basata sull’evidenza, valutazione dell’impatto sulla salute e l’Health Technology Assessment (HTA). 
https://www.iss.it/governo-clinico-hta/-/asset_publisher/QkozwisJF8uW/content/id/5263398
Anafrafe della Ricerca MIUR L'Anagrafe nazionale delle ricerche è stata istituita con il Decreto del Presidente della Repubblica 382 dell’11 Luglio 1980 per censire le strutture e i finanziamenti pubblici rivolti al settore della ricerca. L'ARS è iscritta dal 2019. https://www.miur.gov.it/gestione-anagrafe-delle-ricerche
https://anagrafenazionalericerche.cineca.it/arianna/contentpages/default.aspx